“La firma del protocollo per l’attivazione di un tavolo tecnico-scientifico che monitori e compia rilievi preventivi su acqua, aria e suolo prima dell’apertura dell’impianto avicolo di Maiolo è un atto minimo e doveroso verso la comunità, il territorio e tutti i cittadini preoccupati dall’impatto del polo industriale Fileni. Da parte nostra vigileremo affinché i controlli preventivi e quelli dopo l’attivazione dell'allevamento siano sempre rigorosi, trasparenti ed efficaci.
Riteniamo un errore politico enorme l’aver autorizzato questo impianto in Valmarecchia, un territorio straordinario, con i suoi paesaggi di rara bellezza che deve essere protetto, valorizzato e non diventare terra di conquista per insediamenti industriali impattanti da un punto di vista ambientale e paesaggistico. Abbiamo provato politicamente a bloccare questo impianto industriale rivolgendoci anche ai ministeri competenti che però, a loro volta, hanno avallato questa scelta miope. A questo punto non resta che tenere sotto attento controllo gli impatti ambientali di questo impianto una volta entrato a regime e vigilare che non ci siano pericoli per la comunità e per i cittadini”.
Così in una nota il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti.