Petitti: “Dalla Regione oltre 31 milioni di euro. sei i corsi attivi nella provincia di Rimini”
La formazione post-diploma si conferma una leva strategica per lo sviluppo economico e occupazionale locale. Secondo le previsioni della Regione Emilia-Romagna, saranno circa 120 i giovani diplomati ITS che completeranno i percorsi attivi a Rimini nel biennio 2025–2027, con un tasso di occupazione medio superiore all’85% entro un anno dal conseguimento della qualifica.
I percorsi ITS rientrano nel progetto regionale ITS Academy PLUS, che destina oltre 31,5 milioni di euro alla Rete Politecnica dell’Emilia-Romagna, con focus su sostenibilità, transizione digitale e fabbisogni territoriali. Per il biennio considerato, sono stati attivati 80 corsi ITS in 21 comuni, tra cui Rimini.
Nella provincia di Rimini, l’offerta formativa include cinque percorsi ITS altamente specializzati, gestiti da diverse Fondazioni ITS:
- Hospitality Manager – ITS Turismo
- Travel Office & Tour Operator Manager – ITS Turismo
- Exhibition Event XR Specialist – ITS Adriano Olivetti
- Fashion Executive – ITS Adriano Olivetti
- Tecnico per l’Automazione e Sistemi Meccatronici – ITS Maker
- Tecnico del motociclo endotermico ed elettrico e del motorsport – ITS Maker (Misano Adriatico)
“Questi percorsi – sottolinea la Petitti - formano profili professionali altamente richiesti nei settori chiave del territorio: ospitalità e turismo esperienziale, moda sostenibile e design, meccanica industriale avanzata e produzione di eventi digitali immersivi. I corsi ITS puntano a colmare il divario tra scuola e impresa, offrendo competenze pratiche e tecnologie all’avanguardia”.
“Investire nella formazione - conclude Emma Petitti, Consigliera Regionale e Vice Segretaria del Partito Democratico Emilia- Romagna - significa far crescere Rimini e darle gli strumenti per affrontare le sfide del presente. I numeri parlano chiaro: qui scuola e impresa lavorano insieme per costruire futuro.”