Politica 10:38 | 26/05/2025 - Rimini

Gabriele Colonna di Rinascita Civica pone nuovamente il focus sul problema parcheggi al mare

Gabriele Colonna, segretario di Rinascita Civica, ripropone nuovamente il problema dei parcheggi per moto e due ruote di qualsiasi tipo nella zona centrale della spiaggia di Rimini. Nel documento inviato viene posta in evidenza ancora una volta, la mancata possibilità di utilizzo aree per cittadini e turisti. Questo da quando non è più raggiungibile l’area di sosta in via Le Notti di Cabiria. Il consigliere denuncia il persistere di transenne e materiali da cantiere che impediscono l’utilizzo di oltre 100 stalli, con conseguente aumento di quello che viene considerato il "parcheggio selvaggio". Un problema di risolvere ora, prima del grande caldo e della grande affluenza verso la zona mare.

"La stagione balneare è ufficialmente iniziata da due settimane e con essa si è aperta, altrettanto ufficialmente, per i cittadini riminesi e per gli avventori in genere (per ora solo nei fine settimana), la caccia al parcheggio per i motocicli! Non solo non è più possibile raggiungere gli stabilimenti balneari con la propria automobile – salvo armarsi di santa pazienza recandosi di buon mattino, e solo per ancora qualche settimana – ma anche utilizzare i veicoli motorizzati a due ruote risulta essere sempre più complesso, vista la scarsa disponibilità di stalli per ciclomotori e motocicli in prossimità delle spiagge riminesi. Ma, come se già non bastasse questo, siamo al paradosso che laddove ci sono queste aree appositamente destinate a parcheggio, a volte siano inaccessibili. È il caso dell’area di sosta presente in via Le Notti di Cabiria, tra viale Regina Elena e il Lungomare Murri (all’altezza dei bagni 44/46), che registra la presenza di circa 120 stalli per motocicli. Questa area, utilizzata come spazio di deposito materiali durante il periodo invernale – come si può vedere da alcune transenne impilate e accatastate a terra – è di fondamentale importanza per la zona, vista la presenza del vicino cantiere di piazza Marvelli sommata all’alta affluenza di persone alle strutture commerciali e balneari che si registra in quel tratto di lungomare. La mancata possibilità di fruire di questi stalli genera, già dal mattino presto, una grossa difficoltà per i cittadini nel trovare parcheggi per i propri motocicli, con la purtroppo logica conseguenza di situazioni di parcheggio “selvaggio”. Si vedono così veicoli parcheggiati sui marciapiedi o all’interno dell’area pedonale del nuovo lungomare che, oltre ad essere vietati e quindi sanzionabili, creano grossi disagi a pedoni e ciclisti.
Chiediamo quindi all’Amministrazione Comunale di intervenire celermente per ripristinare questa area alla sua nativa funzione, consentendo così a cittadini e turisti di raggiungere più agevolmente le attività commerciali e le strutture balneari di questa zona che, anche per questa estate 2025, subirà l’assenza dei necessari parcheggi".