Politica 12:47 | 13/10/2025 - Dall'Italia

Memori, Croatti (M5s): "Viaggi ad Auschwitv esperienza importante e toccante per tanti giovani"

“I viaggi della memoria sono da oltre sessanta anni l’occasione per tanti studenti riminesi di conoscere e approfondire le radici del secolo più tragico per la storia italiana ed europea. Nel 2024 Rimini ha celebrato i 60 anni dell'attività di Educazione alla Memoria, che nel 1964 ha organizzato il primo viaggio della memoria per studenti verso l'ex campo di concentramento di Mauthausen. Questa iniziativa, diventata un'attività istituzionale, si concretizza annualmente in viaggi studio verso luoghi di memoria in Italia e in Europa.

Un’esperienza indimenticabile, vissuta con grande emozione, che consente di studiare il passato con i suoi crimini e ai nostri giovani di interrogarsi e confrontarsi sui valori della dignità della vita, della libertà, della democrazia. Serve altresì a ricordare che tutti noi abbiamo una responsabilità individuale di fronte al male, alla tragedia, alla sopraffazione.

È un aspetto questo che incrocia il genocidio di Gaza perché anche oggi, come 90 anni fa, non possiamo rimanere in silenzio, non possiamo voltarci dall’altra parte di fronte all’orrore e alla disumanità.
Ma oggi come allora ci sono persone che preferiscono chiudere gli occhi, cancellare la verità e magari riscrivere la storia. È grave, inaccettabile che questo tentativo di azzeramento della memoria arrivi da un ministro della repubblica che ha giurato sulla Costituzione italiana ed è addirittura indegno che proprio quel ministro abbia le deleghe alla Famiglia, alla Natalità e alle Pari opportunità.

Invito il governo a tenerla in seria considerazione nel caso in cui qualche nostalgico di destra volesse prossimamente ripristinare il minculpop.”

Così in una il senatore del Movimento 5 Stelle Marco Croatti in merito alle dichiarazioni della ministra Roccella che ha affermato che “le gite ad Auschwitz sono un modo per ribadire che l’antisemitismo era una questione fascista e basta”.