Politica 13:30 | 24/05/2025 - Romagna

Pd Santarcangelo-Approvata la mozione “Ma quale casa?" Boom di lenzuola per Gaza: esaurite al banchetto in piazza in un'ora

Con una mozione sostenuta da tutta la maggioranza, il gruppo consiliare del Partito Democratico chiede al Comune di Santarcangelo di sostenere la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare Ma quale casa?” e promuovere raccolta firme  e azioni sul territorio: Avere unabitazione deve diventare un diritto universale tutelato dalla Repubblica e riconosciuto dalla Costituzione, mentre oggi in Italia lemergenza abitativa è invece sempre più pressante e ci sono oltre 14 milioni di persone in condizioni di povertà assoluta o relativa.

Boom dei lenzuoli per Gaza, esauriti in unoretta al banchetto in piazza

“Avere una propria abitazione deve diventare un diritto universale tutelato dalla Repubblica e riconosciuto dalla Costituzione, mentre oggi in Italia l’emergenza abitativa è invece sempre più pressante, ci sono oltre 14 milioni di persone in condizioni di povertà assoluta o relativa e si registrano una crescente difficoltà di accesso al credito, un aumento degli sfratti, la carenza di alloggi pubblici e una crescita incontrollata degli affitti brevi che rendono impossibile per molti cittadini trovare un alloggio dignitoso. Per questo abbiamo deciso di chiedere un impegno concreto e una serie di azioni al sindaco e alla giunta e presentiamo in Consiglio Comunale una mozione di sostegno alla alla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare MA QUALE CASA?”. E’ stata Veronica Tonti a illustrare a nome del gruppo consigliare del Partito Democratico la mozione condivisa e appoggiata anche da Più Santarcangelo e PenSa Una Mano per Santarcangelo, dall’intera maggioranza quindi, e approvata con il voto favorevole delle forze di governo e l’astensione di quelle di opposizione.

Documento che ricorda nelle premesse come “il diritto all’abitazione è un diritto umano fondamentale, riconosciuto dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (art. 25), dal Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali (art. 11) e dalla Carta Sociale Europea (art. 31)” e che “la Corte Costituzionale, con diverse sentenze (n. 49/1987, n. 217/1988, n. 404/1988 e n. 119/1999), ha riconosciuto il diritto all’abitazione come diritto sociale e parte integrante della dignità umana, sollecitando politiche pubbliche adeguate a garantirne la tutela”. 

Considerato dunque che “la proposta di legge di iniziativa popolare Ma quale casa?” mira a modificare gli articoli 44, 47 e 117 della Costituzione per inserire esplicitamente il diritto allabitazione tra i diritti tutelati dalla Repubblica e per garantire politiche abitative più giuste ed efficaci”, che “tale modifica costituzionale rappresenterebbe un passo decisivo per assicurare l’accesso alla casa a tutti i cittadini, senza discriminazioni di reddito o condizione sociale, e per stabilire nuovi criteri di equità e sostenibilità nelle politiche urbanistiche ed edilizie” e che “la raccolta firme è in corso su tutto il territorio nazionale e necessita del sostegno delle istituzioni locali per raggiungere il numero necessario di sottoscrizioni”, le forze di maggioranza invitano “il Comune a farsi promotore di politiche e iniziative volte a garantire il diritto alla casa per tutti i cittadini, sostenendo azioni concrete per contrastare il disagio abitativo” e chiedono una serie di impegni a sindaco e  giunta: “1) Dichiarare il sostegno ufficiale del Comune di Santarcangeloalla proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare “Ma quale casa?” e comunicarlo agli organi competenti. 2) Promuovere la raccolta firme sul territorio comunale attraverso i canali istituzionali (sito web del Comune, social media, newsletter) e fornendo spazi pubblici idonei per l’organizzazione di banchetti informativi e raccolta firme. 3) Coinvolgere associazioni, sindacati, ordini professionali e realtà del terzo settore attive sul territorio per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della proposta di legge e favorire una partecipazione ampia e consapevole. 4) Organizzare un evento pubblico con esperti, rappresentanti del Comitato Promotore Ma quale casa?” e cittadini interessati, al fine di approfondire i contenuti della proposta di legge e creare un dibattito sul tema del diritto all’abitazione. 5) Trasmettere la presente mozione al Presidente della Regione Emilia Romagna, ai parlamentari eletti nel territorio e ai rappresentanti delle istituzioni nazionali per sollecitare un impegno concreto su questa tematica”.

BOOM DI LENZUOLA PER GAZA Sono andati esauriti in un’oretta i lenzuoli con la scritta “l’Ultimo Giorno di Gaza” messi a disposizione dal Pd Santarcangelo al banchetto in Piazza Ganganelli nella mattinata di oggi. Un’iniziativa mnazionale di Gazalastday, che, sotto l’interrogativo “Come si fa a piangere 50.000 morti?” Invitava a raccogliere e appendere lenzuola in tutta Italia. “Stendilo sul balcone di casa, alla finestra, sul selciato, dove preferisci per riempire le abitazioni di sudari e lanciare un messaggio contro la strage che sta avvenendo lungo la Striscia. Unisciti a noi nel raccogliere l’appello nazionale e aderire all’iniziativa che sabato 24 maggio si propone di vederne a ogni angolo del nostro Paese fino a raggiungere almeno i 50.000 lenzuoli, tanti quanti i morti di questa assurda carneficina. Un gesto visibile contro il genocidio, un segno di solidarietà. Unisciti. Resisti. Ricorda” l’appello del Pd Santarcangelo. Raccolto davvero in massa. A tempo di record.