Politica 12:26 | 30/10/2025 - Dall'Italia

Spinelli (Fdi): Intergruppo Parlamentare sulla Celiachia: un incontro costruttivo e risultati concreti

Si è svolto ieri il terzo incontro del Comitato Tecnico Scientifico e Sociale dell’Intergruppo Parlamentare sulla Celiachia, presieduto dalla Sen. Elena Murelli, di cui fa parte anche la Sen. Domenica Spinelli. Onorata della presenza, assieme alla Spinelli, ha partecipato Anna Pecci, celiaca come lei. Presenti all’incontro anche numerosi medici e rappresentanti di associazioni di pazienti.

“L’incontro è stato un momento prezioso di confronto – ha dichiarato Spinelli –. Abbiamo approfondito temi come:

- la possibilità di accesso a carriere pubbliche e militari anche per persone allergiche, celiache o diabetiche;

- la proposta dell’Associazione Italiana Celiachia volta a ridurre l’IVA sui prodotti senza glutine, con un risparmio stimato di circa 100 euro all’anno a persona;

- aggiornamenti sia sul DDL 623 per la tutela dei pazienti celiaci, la prevenzione e l’informazione sulla patologia, siam sulla L 130/2023 relativa allo screening pediatrico per celiachia e diabete tipo 1;

- proposte su etichettatura e sicurezza alimentare, per rendere le diciture più chiare e uniformi;

- monitoraggio delle mozioni e prospettive normative sugli alimenti a fini medici speciali (AFMS);

- iniziative di formazione e sensibilizzazione del personale della ristorazione e delle scuole su celiachia e allergie alimentari;

- organizzazione di un convegno sulla nutrizione volto ad affrontare tutte le tematiche principali.”

Un risultato concreto è già stato raggiunto con l’articolo 77 della Legge di Bilancio 2026, che prevede la dematerializzazione dei buoni per i celiaci e la loro utilizzabilità su tutto il territorio nazionale, semplificando la vita quotidiana di numerose famiglie. Il mio impegno, insieme ad Anna Pecci, nasce dalla volontà di combattere pregiudizi e superficialità: la celiachia non è una moda, ma una vera e propria patologia che riguarda adulti e bambini. Troppe volte, anche da adulte, ci è stato chiesto se fosse contagiosa. È fondamentale avviare campagne di informazione e sensibilizzazione per far conoscere la malattia e tutelare chi ne è affetto.”

Le dichiarazioni della Senatrice Spinelli a margine dell’incontro.