Politica 16:27 | 30/07/2025 - Romagna

Terme. Croatti (M5S): soddisfazione per l'accesso ai fondi

“Esprimo soddisfazione per l'approvazione dell'emendamento a mia prima firma all'Articolo 14 del Decreto <<Disposizioni urgenti in materia di turismo>>, che estende la possibilità di accesso alle risorse anche ai soggetti che gestiscono strutture termali. Una vittoria per l'intero comparto termale italiano.

Con l'introduzione di questo emendamento si sana una lacuna che per troppo tempo ha penalizzato un settore vitale per la nostra economia e il nostro benessere. Le risorse previste per il comparto turistico-ricettivo, pari a 44 milioni di euro per il 2025 e 38 milioni annui per il 2026 e 2027, ora saranno accessibili anche alle strutture termali. Questo non è un privilegio, ma un atto dovuto di equità e lungimiranza per un settore che è un vero e proprio pilastro della nostra storia, della nostra cultura e, soprattutto, della nostra salute.

L'emendamento riconosce il ruolo fondamentale delle terme nel generare occupazione, attrarre turismo e offrire servizi di benessere e riabilitazione essenziali per migliaia di cittadini.

Questo intervento legislativo consentirà alle strutture termali di investire in innovazione, migliorare i propri servizi e garantire standard di qualità sempre più elevati. Immaginate nuove tecnologie per trattamenti all'avanguardia, percorsi di riabilitazione più efficaci e una migliore accoglienza per i turisti, sia nazionali che internazionali. Non solo rafforzerà la competitività di un settore che vanta eccellenze riconosciute a livello mondiale, ma, cosa ancora più importante, sosterrà l'occupazione di medici, fisioterapisti, massaggiatori e tutto il personale qualificato che opera in questo comparto.

Non potevamo permetterci come M5S di lasciare indietro un comparto così vitale. L'emendamento approvato stanotte è un investimento concreto nel futuro della nostra economia, nella salute dei nostri cittadini e nella valorizzazione del nostro territorio. Il nostro impegno per il rilancio di settori chiave come quello termale prosegue con determinazione, per un'Italia più forte e resiliente.”

Cronaca