Da oggi a domenica 14 settembre, la località turistica di Bellaria Igea Marina - Riviera Romagnola, ospita le Fasi Finali della 32° edizione di “Miss Mamma Italiana 2025” (evento organizzato da Te.Ma Spettacoli in collaborazione con Fondazione Verdeblu e Patrocinato dal Comune di Bellaria Igea Marina), concorso nazionale riservato a tutte le mamme aventi un’età tra i 25 ed i 45 anni. Centinaia le mamme partecipanti alle selezioni, che si sono tenute in tutta Italia a partire dal mese di ottobre dello scorso anno, fino al primo weekend di settembre di quest’anno, ma solo le vincitrici delle Finali Regionali, hanno raggiunto Bellaria Igea Marina, sulla Riviera Romagnola, per aggiudicarsi il titolo di “Miss Mamma Italiana 2025”.
Lo storico concorso ideato e organizzato da Paolo Teti, anche quest’anno continua ad offrire alle mamme l’opportunità di potersi esprimere per quel che sono, che sanno fare, che hanno da dire o che sognano di sperimentare.
Nelle giornate di giovedì 11, venerdì 12 e sabato 13 settembre, le mamme Pre Finaliste, saranno impegnate per gli scatti fotografici, i test e per le prove, mentre venerdì 12 e sabato 13 settembre, a partire dalle ore 21.00 nella splendida cornice di Piazza Don Minzoni a Bellaria, sono in programma le due serate di Pre Finale, dove le mamme dovranno sostenere una prova di abilità che rappresenti al meglio la loro personalità (cantare, ballare, presentare una ricetta gastronomica o cimentarsi in prove creative o sportive), oltre ad effettuare la classica passerella.
Domenica 14 settembre, si terrà la Finalissima, in programma sempre in Piazza Don Minzoni a Bellaria, con inizio alle ore 21.00, durante la quale sarà eletta “Miss Mamma Italiana 2025”.
Nella giornata di lunedì 15 settembre, la vincitrice assoluta e le altre 11 vincitrici di fascia, saranno impegnate per gli scatti fotografici utili alla realizzazione del Calendario di “Miss Mamma Italiana 2026”, il calendario è alla sua 23° edizione.
Alle Pre Finali di “Miss Mamma Italiana 2025”, in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale, la Romagna è rappresenta da: NOEMI BILOTTA, 37 anni, casalinga, di Cesena, mamma di Michele di 3 anni; MORENA ORLANDO, 37 anni, responsabile controllo qualità, di Gambettola (FC), mamma di Emil e da MANUELA MALAGRIDA, 40 anni, impiegata, di Santarcangelo (RN), mamma di Aurora e Martino, di 11 e 5 anni.
Nella foto: da sinistra, Morena Orlando, Manuela Malagrida e Noemi Bilotta.