Opinioni 14:56 | 11/09/2025 - Rimini

Benaglia: "Parcheggi nei vecchi hotel e forum urbani, il vuoto politico pesa"

"Caro Diario, due episodi che mi hanno colpito in questo inizio di settembre.

L’acquisizione di vecchi hotel da parte del comune di Rimini, per trasformarli in parcheggi, apre a nuovi scenari inediti e impensabili fino a qualche tempo fa. Risulta evidente il cambio di passo su certi argomenti, quello della sosta prima di tutto. Forse un pò tardiva come soluzione ma sicuramente interessante, che va però difesa da possibili speculazioni che vorrebbero utilizzare la problematica della sosta come testa d’ariete per poi collegare speculazioni edilizie mascherate da interesse pubblico. Sarebbe interessante sapere quali sono le aree identificate e se hanno subito, negli ultimi anni, dei cambi di proprietà frutto di qualche sussurro ben introdotto. Più in generale credo che stia passando un po’ sotto traccia nel dibattito politico (forse perché non c’è nessun dibattito politico da anni in questa città) la nuova definizione della fascia turistica, cioè in quale parte della città costiera sarà possibile richiedere il cambio di destinazione d’uso e in quale invece rimarrà il vincolo turistico. Non è una discussione facile, sicuramente sarà necessario identificare in tutte le zone criticità e opportunità. È il momento che i cittadini facciano sentire le proprie idee in maniera costruttiva e partecipata. Pensare a piscine, mense, staff house o co-living richiede una programmazione e una conoscenza delle necessità che deve venire prima degli strumenti di compartecipazione puramente finanziaria. Il momento è fondante per il futuro di Rimini e le decisioni non possono essere prese con leggerezza. O nell’interesse di amici.

Forum urbani. Dopo la seconda riunione del forum urbano ancora non posso esprimermi sulla loro utilità per la cittadinanza, ma posso dire che la loro funzione per l’amministrazione è quella di anticipare e disinnescare le polemiche. Due le coincidenze: la delibera di indirizzo per la sistemazione di via Proteo viene partorita casualmente due giorni prima dell’assemblea del forum 1 sullo stesso argomento. Nella stessa assemblea si discuteva anche della proposta di ampliare e modificare il verde lungo il muro ferroviario sull’asse viario Mazzini-Diredaua. Per una serie di fortunate coincidenze la manutenzione è stata proprio il sabato prima dell’incontro, anche in maniera piuttosto plateale.  Anche alla luce di quello che è successo al forum 11 credo sia necessario chiarire la figura del Presidente dell’assemblea, ricordando che non ha poteri speciali e non può sostituire in nessun modo la gerarchia democratica. Inviare risposte solo a determinati iscritti, ritardare la pubblicazione dei verbali o addirittura chiedere finanziamenti è una stortura a cui va posto immediatamente riparo.

Caro Diario, le due situazioni appaiono distanti ma sono accumunate dallo stesso male che ha imperniato la nostra società: la mancanza della politica, delle istituzioni e della discussione a tutti i livelli. Un vuoto scientificamente studiato per permettere ad una elite ristretta di governare e spartirsi consenso e finanza. Un circolo vizioso da scardinare con azioni di politica vera. Tutti i giorni, casa per casa, strada per strada".

Stefano Benaglia