Ultime occasioni di vedere e rivedere gli episodi di "Mille e una notti in Valconca - Decamerone", che grande successo hanno riscontrato nei borghi della Valconca all’alba e al tramonto di questa estate. Si alterneranno da domani, giovedì 28 agosto e fino al 2 settembre, i vari episodi del Decamerone, con gli attori di Città Teatro.
Si parte con la maratona di domani, 28 Agosto, a Montegridolfo, in piazzetta Viviani alle ore 6.00 con Decamerone V (La pazienza di Griselda, seconda parte; Il basilico e la testa mozzata; Il giardiniere muto e L’amante nel doglio) per concludere la giornata al tramonto di San Clemente (ore 18.30 Chiesina di via Cà Togni) con l’episodio Decamerone VI (Il falso miracolo; Chichibio e le cosce del gru; La moglie travestita).
Venerdì 29 agosto alba a Trarivi di Montescudo (Decamerone I) e al tramonto a Montefiore con Decamerone II.
Sabato 30 agosto ci ritroveremo alle 18.30 a Mondaino, località Laureto alla Casa Ronconi, per assistere all’episodio Decamerone V.
Il 2 settembre si conclude la rassegna con l’ultima maratona: alle 6.00 al castello di Cerreto, Saludecio con Decamerone IV e alle 18.30 brindisi finale con Decamerone VI al Castello di Onferno (Gemmano).
In caso di pioggia sono già stati predisposti luoghi di spettacolo al coperto o rinvii, per poter seguire in sicurezza gli spettacoli e partecipare ai momenti conviviali offerti dalle amministrazioni locali. Consultare sempre, per programma e luoghi di spettacolo aggiornati, il sito cittateatro.it e le pagine Istragram e Facebook di Citta Teatro.
Si ricorda al gentile pubblico che le sedute sono limitate: è sempre possibile portare propri cuscini o stuoie per assistere allo spettacolo.
Mille e una notti in Valconca 2025 - Decamerone
Protagonista di quest’anno, dal 7 agosto al 2 settembre, è il Decamerone di Giovanni Boccaccio, per celebrare i 650 anni dalla morte del poeta di Certaldo. I nove comuni della Valconca si animeranno con ben 18 repliche a ingresso gratuito, all’alba e al tramonto, ispirate alle più celebri novelle del Decamerone. Lo spettacolo itinerante si snoda in sei episodi originali ognuno dei quali verrà replicato per tre volte nei mesi di Agosto e Settembre sintetizzando infatti le “100 novelle in 10 giornate” che un gruppo di giovani uomini e donne si raccontano per ingannare il tempo, isolati dal mondo per fuggire alla buia minaccia della peste. Commedia, sberleffo, storie piccanti e mai volgari, vendette ed inganni d’ogni sorta si alterneranno con lo sfondo dei panorami dell'entroterra riminese e la modalità antica della narrazione con musica dal vivo.
Mille e una notti in Valconca 2025 è promosso da Unione Valconca con il contributo della Regione Emilia-Romagna e Visit Romagna; quest’anno il progetto ha ottenuto il finanziamento del Ministero della Cultura - progetti speciali. Con la collaborazione di Montagna mia- ER i festival dell’Appennino in Emilia-Romagna e La Valle delle Vacanze.
Gli spettacoli sono adatti a tutte le età, salvo diversamente indicato.
Programma completo e geolocalizzazione dei luoghi di spettacolo su cittateatro.it

Max 16° 




















