Oltre 700 persone hanno partecipato, lunedì sera 18 agosto a Riccione, allo spettacolo "Vertigine X". L'iniziativa è stata promossa dall'Associazione "Amici di Andrea Aquilano" con il Patrocinio del Comune di Riccione.
Lo spettacolo, scritto e diretto da Enrico Moscatelli, ha raccontato il percorso compiuto da Sally - una giovane turista in vacanza a Riccione - passata da un’esistenza isolata e rannicchiata ad una vita abbracciata e vissuta con pienezza fuori dalla propria “caverna esistenziale”.
Attori, cantanti, musicisti, il noto sassofonista Mario Marzi come special guest, hanno comunicato, durante lo svolgersi delle scene, una grande energia positiva rilanciando - con testi e musiche che hanno spaziato dal pop, al rock, al metal - le domande centrali sul senso della vita di ogni uomo.
"Ringraziamo - affermano il presidente e il vice presidente dell'Associazione Amici di Andrea Aquilano Stefano Matteoni e Giulio Protti - tutte le persone che hanno preso parte allo spettacolo apprezzandone i contenuti. Per il terzo anno consecutivo, nel cuore dell'estate di Riccione, abbiamo proposto un evento pubblico che ha messo al centro, attraverso il linguaggio artistico, una riflessione sul senso della vita. Le domande di Sally, la protagonista dello spettacolo, sono le stesse di ciascuno di noi, e una risposta convincente (non basta infatti un discorso) non è scontata. È decisiva l'apertura, del nostro cuore e della nostra ragione, alla possibilità di un incontro che cambi la nostra vita".
Lo spettacolo "Vertigine X" è stato interpretato da Sara Galli (Sally), Giampiero Bartolini (Marco, amico di Sally), Angelo Generali (lettore). Gli attori sono stati accompagnati dai cantanti Enrico Moscatelli, Claudia Saponi, Sara Squadrani e dai musicisti Davide Cortellini (chitarre), Mattia Guerra (pianoforte-tastiere), Damiano Perazzini (basso), Marco Renzi (batteria).