Spettacolo 15:30 | 09/10/2025 - Rimini

Tre spettacoli di danza venerdì 10 sul palco del Teatro degli Atti per il Festival Voci dell'Anima 2025

Una serata di danza è quella che si svolgerà venerdì 10 ottobre sul palco del Teatro degli Atti per la XXIII edizione del Festival Voci dell’Anima diretto da Maurizio Argan e Alessandro Carli, ideato e promosso da Teatro della Centena con ResExtensa, in collaborazione con Comune di Rimini. L’edizione 2025 si realizza con il contributo della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Libera Rimini, Ermo Colle, Teatro del Cerchio di Parma, Hotel Villa Lalla, La Fiaschetteria del Re.

La serata avrà inizio alle ore 20.30 con Animali da Palco, reading di poesia i cui testi, originali o rielaborati, favorendo autori emergenti o non conosciuti, verranno interpretati dalle voci di Loredana Scianna e Teresio Troll, insieme ai suoni di Toni Salvatori

A seguire, dalle ore 21, St(r)ati, coreografato e danzato da Veronica Parlagreco in un assolo che indaga il tema della scoperta di sé e delle pressioni del conformismo sociale. Il titolo, che unisce le parole "strati" e "stati", simboleggia i livelli e le condizioni che si assumono per rispondere alle aspettative della società. La performance affronta l’impatto delle pressioni sociali sulla salute mentale, evidenziando la tensione tra l’adesione ai modelli esterni e l’accoglienza delle proprie vulnerabilità. Ispirato al pensiero di Brené Brown sul coraggio di osare, St(r)ati mette in luce la forza necessaria per esporsi e mostrarsi nella propria fragilità. 

Si immerge nelle complessità della comunicazione moderna, evidenziando la difficoltà di mantenere connessioni autentiche, Beyond 26 della Compagnia Mind in Movement, coreografia di Sophie Tukker e Carmine Vigliotti. Il titolo è stato scelto per lo strumento utilizzato per creare il linguaggio: le parole. Per creare parole si usano le 26 lettere dell'alfabeto, ma la comunicazione va oltre. I ballerini, attraverso il movimento, esprimeranno le sottili variazioni della comunicazione verbale e non verbale, esplorando come gesti, espressioni e linguaggio del corpo, possano plasmare la profondità dell’interazione.

Al termine la compagnia Hunt Danza Contemporanea presenta Whisper, studio 2, di e con Elisa Ricagni e Leonardo Carletti e la musica dal vivo di Tivitavi. In un duetto intimo, dove le parole trattenute, le emozioni sospese e le paure condivise si muovono nella fragile distanza tra due persone, la danza diventa un sussurro, un movimento che esprime fiducia e vulnerabilità. I danzatori restano in costante bilico tra il desiderio e la necessità di instaurare una relazione profonda con l’altro e il timore che ne deriva, la paura di non essere compresi o di mostrare le proprie debolezze.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Teatro degli Atti, Via Cairoli 42, Rimini

Orario spettacoli: dalle ore 20.30 alle 23.00 (con accesso a inizio serata).

Ingresso per l'intera serata ingresso a 5 Euro.