Sport 21:40 | 25/05/2025 - Rimini

Basket- Gara1 semifinale Playoff - Rbr si impossessa del derby contro Unieuro Forlì. Buona la prima: 75 a 69

Serie A2 Old Wild West – gara1 semifinale playoff  - Rivierabanca Rimini-Unieuro Forlì 75-69 (21-13, 42-32, 58-55)

RIVIERABANCA: Anumba, Grande 3, Tomassini 12, Conti 3, Masciadri 3, Sankare, Marini 20, Amaroli, Robinson 17, Johnson 10, Simioni 3, Camara 4. All.: Dell’Agnello.

UNIEURO: Parravicini 2, Cinciarini 13, Tavernelli 8, Gaspardo 15, Parkovic, Pascolo 2, Magro, Del Chiaro 13, Pollone, Sanviti, Errede, Harper 16. All.: Martino. 

Rivierabanca Rimini fa leva sul fattore Flaminio e in un fortino esaurito in ogni ordine di posto (ancora 3118 spettatori) vince gara1 della semifinale playoff (75-69 il finale). In un clima torrido, i biancorossi hanno la meglio sull’Unieuro Forlì 75-69. E’ partita vera fino alla volata finale, con Forlì che arriva anche a -1 (60-59) a inizio di ultimo quarto, ma alla fine Rimini si dimostra più lucida e nel finale vince senza rischiare più del dovuto. Ora ci sarà da riassettare velocemente la testa: dato che martedì (alle 20,30) si torna in campo per gara2 ancora al Flaminio. Per Rbr Marini sugli scudi con 20 punti, ma decisivo anche Tomassini con 12. Per l’Unieuro non bastano i 16 di Harper e i 15 di Gaspardo

Coach Dell’Agnello si affida a Robinson, Marini, Anumba, Johnson e Simioni. Martino replica con Tavernelli, Parravicini, Harper, Gaspardo e Del Chiaro. Primi due punti di Tavernelli, ma a passare avanti è subito Rbr con Robinson e la tripla di Marini (5-2). Dopo il 5-6 di Del Chiaro, i padroni di casa piazzano un parziale di 12-0 che manda in estasi il Flaminio. Apre il break Johnson e lo chiude Marini con i biancorossi che fuggono sul +11 (17-6). L’Unieuro si sblocca con Gaspardo dall’angolo e due liberi di Cinciarini (17-11), ma Rimini trova tutto libero Conti dall’arco che piazza la tripla del 20-11. Rbr chiude il primo quarto in controllo 21-13. 
 
Rivierabanca gioca in scioltezza e in principio di secondo periodo piazza un nuovo 10-0. Tomassini in sospensione, poi due triple per Johnson e Marini, infine Camara dai liberi con Rbr che vola a +18 (31-13) in un batter d’occhio. Forlì prova a controbattere con un 6-0 (31-19), ma i ragazzi di coach Dell’Agnelli trovano sempre il modo per mantenere l’inerzia dalla propria parte: tipo sul 33-19 di Marini e la tripla di Grande del 39-29 dopo che per diversi minuti l’Unieuro aveva dato segnali di crescita. In finale di primo tempo Cinciarini segna una tripla di riavvicinamento per il 39-32, ma dal lato opposto Masciadri risponde con la stessa moneta e chiude al 20’ sul 42-32.
 
L’Unieuro fa di tutto per provare a rientrare in gara1. I primi minuti del terzo periodo fanno registrare un parziale di 11-3 a favore degli ospiti che culmina con un-2 (45-43) con i liberi di Del Chiaro. Nel momento di massima difficoltà, Rimini si fa prendere per mano da Robinson: prima segna da tre il 48-43, poi ancora dalla lunga il 54-45. Ma Forlì le prova tutte per tornare a contatto: nuovo parziale di 6-0 con Gaspardo che dice 54-51, a quel punto coach Dell’Agnello è costretto a rifugiarsi in time out. Nelle ultime azioni prosegue il botta e risposta e per Rimini i punti da difendere al 30’ restano 3 (58-55). Unieuro maggiormente cinica in questa frazione: con un parziale a favore di 16-23. 
 
L’ultima frazione si apre con Johnson per il 60-55, ma Forlì fa come il topolino e cerca azione dopo azione di rosicchiare qualcosa: gli uomini di coach Martino si portano fino al -1 (60-59) con Pascolo. Ora a salire in cattedra è l’esperienza di Tomassini: il nativo di Cattolica segna sette punti in fila e riporta i suoi sopra 67-59. Ma da giocare c’è ancora oltre metà quarto: prima Gaspardo poi Cinciarini riportano sotto l’Unieuro 69-65. Si entra negli ultimi tre minuti e la palla diventa bollente, in casa Rbr lievitano le palle perse: Harper non perdona con il canestro da tre che vale il -1 (69-68) a 2’23. Lo staff riminese si rifugia in time out. Gara1 è già subito al cardiopalma: 71-68 Robinson e a 1’22” dal gong Johnson va a infilare la tripla del 74-68. Cinciarini fa 1/2 ai liberi, idem Marini. Restano 12” e nessun colpo di scena. Gara1 va alla Rivierabanca.