Sport 16:45 | 27/09/2025 - Dall'Italia

Calcio-La prima volta del Rimini in trasferta. Le reti di Longobardi e Piccoli danno la vittoria ai biancorossi sul Pineto (2 a 1)

PINETO: 22 Tonti, 4 Postiglione, 5 Schirone (1' st 7 Marrancone), 8 Germinario, 9 D'Andrea, 10 Bruzzaniti, 11 Borsoi (1' st 3 Ienco), 17 Baggi, 21 Lombardi (25' st 18 Viero), 32 Mastropietro (1' st 99 Pellegrino), 55 Capomaggio. A disp.: 1 Marone, 12 Verna, 6 Amadio, 16 Gagliardi, 28 Nebuloso, 45 Tupone, 68 Menna, 79 Di Lazzaro. Allenatore Tisci.

RIMINI: 1 Vitali, 2 Moray, 4 Bellodi, 7 Capac, 8 Piccoli (26' st 37 Petta), 10 D'Agostini, 28 Longobardi, 41 Asmussen, 54 Falasco (21' st 21 Ferrarini), 66 Boli, 80 Leoncini (26' st 16 Camiciottoli). A disp.: 89 Gagliano, 20 Fabbri, 70 Rubino.  Allenatore D'Alesio.

ARBITRO: Maccorin di Pordenone.

ASSISTENTI: Pandolfo di Castelfranco Veneto e Petarlin di Vicenza.

QUARTO UOMO: Di Loreto di Terni.

OPERATORE FVS: Chiavaroli di Pescara.

RETI: 6' Longobardi, 12' Piccoli, 62' Bruzzaniti,

ANGOLI: 10 a 2

AMMONITI: Longobardi, D'Andrea, Marrancone, Ienco, Camiciottoli, Tonti, Moray

ESPULSI: 90' Pellegrino.

NOTE:

Rimini ancora a cercare punti in trasferta. Questa volta l'avversario da puntare si chiama Pineto. Con questa gara i biancorossi chiudono un tris di match che ha visto la vittoria al "Neri" contro il Forlì nel derby di una settimana orsono per 1 a 0. Quindi sconfitta immeritata contro il Guidonia Montecelio grazie a un rigore donato ai padroni di casa in chiusura di tempo. I biancazzurri locali vantano otto punti in graduatoria. Il Rimini penalizzato invece riparte da -7.

Formazione: Per questo scontro D'Alesio deve rinunciare allo squalificato De Vitis e agli acciaccati Fiorini, Gemello e Lepri. Così Moray prende il posto di Lepri, mentre Falasco gioca dal primo minuto come sostegno laterale avanzato. Si accomoda in avvio in panchina Ferrarini. Infatti a sinistra corre Longobardi. In panchina solamente sei giocatori a disposizione. 

La Partita - Primo Tempo

Dopo 3' di gioco Capac si libera bene e in mezza girata mette un brivido al misanese Tonti. Palla di poco a lato.

Tonti costretto all'intervento a mani aperte su tiro di Piccoli dal limite. Una botta che il guardiano di casa devia in angolo.

Sulla battuta da angolo di Falasco (6'), pallone teso messo sul secondo palo. Dalle retrovie arriva Longobardi che con un perfetto diagonale rasoterra infila Tonti. Rimini in vantaggio (0 a 1).

Al 12' Piccoli si regala l'azione che lo porta al raddoppio del Rimini. Il centrocampista biancorosso fugge palla al piede a trequarti, salta il diretto avversario Germinario che cade a terra e infila Tonti per la seconda volta con una graa botta (0 a 2).

Bruzzaninti al 16' vuole accorciare le distanze con un tiro lussuoso. La parata di Vitali è altrettanto spettacolare, sulla ribattuta arriva Borsoi, ma il tiro è da dimenticare. Solo fallo laterale per il Rimini.

Piccoli ancora tira dalla distanza. Questa volta è solo calcio d'angolo per gli ospiti grazie all'intervento di Tonti. Siamo al 19'.

Al 23' sul dischetto del rigore Schirone viene messo in condizione di girare a rete. Moray gli porta via il pallone senza fallo.

Punizione dalla trequarti al 30'. La gioca Bruzzaniti che mette in area, Vitali esce di pugno, poi Boli allontana. Tre minuti dopo Baggi in area per Schirone, che fallisce il controllo e l'opportunità sfuma.

Al 34' occasione Pineto. Bella sponda dell'ex Lombardi, D'Andrea sul secondo palo praticamente passa il pallone di testa a Vitali, che sorpreso lo afferra.

Il Pineto batte una serie di angoli a fila, al 37' ma c'è sempre D'Agostini in anticipo su tutti a fermare le azioni pericolose

Altri due corner per gli abruzzesi al 38': sul secondo, battuto da Bruzzaniti, Postiglione tenta la girata di testa che termina fuori.

Falasco si inventa una palla d'oro per il tris biancorosso. Siamo al 40' ma D'Agostini si addormenta e arriva tardi sul prezioso suggerimento del compagno.

A due minuti dal termine del parziale: traversone da posizione centrale di Germinario, Mastropietro impatta di testa, pallone che sfila alto e si perde sul fondo.

Quindi non accade più nulla. Per la prima volta in questo campionato il Rimini va al riposo con due reti di vantaggio in casa del Pineto (0 a 2).

Si gioca la ripresa. 

Tisci cambia il Pineto sotto di due reti. Tre cambi subito al 46'. Dentro Marraccone per Schirone, Ienco per Borsoi, Pellegrino per Mastropietro. Il Rimini resta come nel primo tempo.

49' Subito Bruzzaniti che lavora palla a sinistra e centra in area, Vitali arriva per primo sul pallone e respinge.

Sempre Bruzzaniti a cercare i compagni con inviti succulenti dentro l'area. Al 53' Vitali se nè trova uno di palloni difficili sui guanti che respinge. C'è anche un contatto con un avversario, che finisca a terra. L'arbitro dice che è tutto regolare.

A questo punto la panchina del Pineto si gioca un Fvs per il contatto in area tra Vitali e Marrancone. Dopo il check il signor Maccorin di Pordenone conferma: tutto regolare si continua a giocare.

Comunque la rete del Pineto che accorcia le distanze arriva al 62'. Uno sciagurato errore di Longobardi, che perde un pallone dove non si può, quindi cross da destra, Vitali non trova la palla e Bruzzaniti anticipa Boli infilando la rete ospite (1 a 2).

Al 68' Bruzzaniti trovato in area viene murato da Moray, che allontana il pallone e poi va a terra, vittima di crampi. Gioco fermo. Il Rimini effettua così due cambi. Petta al debutto rileva uno stanco Piccoli e Leonicni lascia il posto a Camiciottoli.

Sull'ottavo calcio d'angolo al 77' Postiglione di testa colpisce il palo, dopo una spettacolare girata in area di D'Andrea.

Al 79' Postiglione si invola palla al piede verso l'area, viene affrontato da Longobardi che tocca palla e giocatore. Per l'arbitro Maccorin è calcio di rigore. A questo punto D'Alesio chiama il primo Fvs e manda il direttore di gara a verificare l'accaduto al monitor. Dopo parecchi minuti di attesa l'arbitro torna sulla propria decisione. Non è calcio di rigore. Solo angolo. Si prosegue.

Al minuto 86' l'onnipresente Bruzzaniti serve Ienco, che centra Vitali recupera la palla agevolmente.

Vengono concessi 8' minuti di recupero. Pellegrino sbraccia forte sul volto di un giocatore del Rimini, nel caso in specie Pecci e non gioca questo extra time. Poi viene chiamata la revisione Fvs dalla panchina del Pineto. A questo punto l'arbitro va a monitor per la solita revisione. Dopo la verifica viene confermata l'espulsione. Pineto in dieci uomini per questo extra time.

Vitali al 95' si trova tra le mani un colpo di testa di Ienco. Parata facile.

Quindi dopo un pallone che incoccia sulla traversa con Vitali attento arriva il triplice fischio del signor Maccorin di Pordenone. Il Rimini porta a casa tre punti meritati e scala a meno 4 in classifica. Ottimo il primo tempo dei romagnoli che hanno segnato le due reti della vittoria finale, dominando la partita. D'Alesio bravissimo a mettere in campo una squadra che gioca bene e con i cambi tutti azzeccati al momento giusto. Ora bisogna proseguire così. Il porto è lontano, il mare ancora in burrasca. Ma la squadra e il tecnico stanno facendo meglio, molto meglio della società.

Elp

 

Cronaca