Sport 17:21 | 06/12/2024 - Romagna

Calcio Serie C - Il Rimini domani pomeriggio (ore 15,00) torna al "Neri" contro il Pontedera, per cercare di tornare a vincere in casa

Il Rimini torna a giocare domani pomeriggio al “Neri” (ore 15,00), dove in questo primo terzo di stagione non è quasi mai andata bene. La squadra di Buscè rimette piede allo stadio cittadino, dopo due successi esterni a Vicenza e Campobasso. Vittorie che hanno spalancato ai biancorossi le porte dei quarti di finale della Coppa Italia di Serie C e tre preziosi punti in campionato. Purtroppo sotto l’Arco d’Augusto conquistate solo 8 delle 24 fiches in classifica: una miseria. Il settimo posto in graduatoria, in coabitazione con la Pianese, è frutto di tante scorribande esterne. Il Pontedera, che il Rimini si trova sulla propria strada tra 24 ore, è quart'ultimo in classifica, dopo il successo ottenuto per 5 a 1 contro la Spal, i toscani sono saliti a quota 16 punti. Perciò attenzione a non prendere questo sabato pre-natalizio sottogamba.  

Formazione: Infermeria quasi svuotata e possibilità di scegliere. Solo Chiarella e De Vitis per infortunio sono fermi ai box, mentre  Dobrev non sarà della partita per scelta dell’allenatore. 

Queste alcune dichiarazioni pre-partita di mister Buscè: 

"Davvero non riesco a trovare una spiegazione alla doppia faccia di questa squadra. In trasferta facciamo quello vogliamo e che tutti vediamo. In casa si fa molta più fatica. Le prestazioni: prendiamo ad esempio quella con la Vis Pesaro: la squadra ha fatto una grande partita, dentro a una giornataccia. Come ho già detto in qualche altra intervista, se si fosse giocato anche per 24 ore di seguito non avremmo mai fatto gol. Tutto storto, tutto ha girato storto. Ma nulla arriva per caso: quando deve girare storta gira storta. Noi dobbiamo allontanare questo spettro. Questo aspetto negativo che non ci porta niente di buono, Quando si parla di giocare al Neri, viene a tutti pensare che in casa si faccia più fatica. Questo è un pensiero che bisogna eleminare assolutamente. Mandiamo via questa negatività. Dobbiamo stare tranquilli nell’affrontare le partite in casa, dobbiamo vivere sereni, dobbiamo essere positivi e lavorare come sappiamo. Quindi per noi, domani, come per loro, per ogni giocatore quando si va in campo, c’è sempre l’opportunità di fare qualcosa d’importante. Noi dobbiamo pensare al Rimini, fare tutto quello che possiamo mettere insieme per vincere, sbagliando il meno possibile”.

Convocati:

Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi

Difensori: 3 Falbo, 4 Bellodi, 6 Gorelli, 8 Semeraro, 28 Longobardi, 46 Cinquegrano, 98 Lepri.

Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.

Attaccanti: 9 Cernigoi, 14 Jallow, 20 Accursi, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.