Un mese straordinario per il Centro Karate Riccione, protagonista assoluto di una primavera all’insegna di eventi, successi sportivi e grande partecipazione. Dall’Adidas Open Italia di Karate, una delle manifestazioni più prestigiose d’Europa ospitata proprio a Riccione con una straordinaria affluenza di atleti e pubblico, ai podi conquistati in tutta Italia, la società riccionese conferma il suo ruolo di eccellenza nel panorama del karate nazionale.
Appena spenti i riflettori sull’Adidas Open, gli atleti del Centro si sono messi subito alla prova al Campionato Italiano FIJLKAM Master di Andria, conquistando un prestigioso argento nel kumite con Manuel Cunti, che si conferma atleta di altissimo livello anche a livello nazionale.
Il calendario di maggio è poi proseguito con la All Valley Karate Cup di Ravenna, dedicata ai più giovani, dove il medagliere del Centro si è riempito ancora una volta: Thomas Cunti ha vinto il bronzo nel gioco tecnico del palloncino, Noah Crescentini ha conquistato l’oro nel kata , Agata Circiello e Anna Targonato hanno ottenuto rispettivamente oro e argento nel kata femminile, Giada Cunti ha brillato con un oro nel kumite under 12.
Ma la vera ciliegina sulla torta è arrivata domenica 18 maggio agli Open di Lombardia a Milano, dove il Centro Karate Riccione ha nuovamente dimostrato la propria forza con: argento per Anna Orsetti e bronzo per Maria Marconi, oltre a ottime prestazioni da parte di tutti gli altri atleti in gara.
“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti – dichiarano il presidente Moreno Villa e Vice presidente Manuela Gasperoni – perché dimostrano la qualità del lavoro svolto quotidianamente in palestra, la passione dei ragazzi e il sostegno delle famiglie. Il nostro impegno continua con entusiasmo verso i prossimi Campionati Italiani in programma a Roma”.
Con questi risultati, il Centro Karate Riccione si conferma non solo come una delle realtà sportive più attive della Riviera, ma anche come un vero e proprio punto di riferimento nel karate italiano, capace di formare atleti vincenti, dai più piccoli ai più esperti.
nella foto: Anna Orsetti (sinistra) e Maria Marconi (destra)