RIMINI: 1 Marietta, 3 Haveri, 4 Tanasa, 5 Carboni, 6 Panelli, 7 Tonelli, 9 Mencagli (17′ st 32 Germinale), 10 Gabbianelli (34′ st 26 Greselin), 11 Piscitella (21′ st 17 Ferrara), 18 Lo Duca, 30 Andreis (30′ st 8 Pari). A disp.: 22 Piretro, 15 Contessa, 21 Tomassini, 27 Barbatosta, 31 Pietrangeli, 32 Germinale. All. Gaburro.
CORREGGESE: 1 Mora, 2 Davighi (11′ st 13 Rota), 3 Notari, 4 Roma, 5 Pupeschi, 6 Cavallari (29′ st 14 Gozzi), 7 Ba, 8 Manuzzi (25′ st 16 Riccò), 9 Lucatti (11′ st 20 Forte), 10 Simoncelli (36′ st 18 Calì), 11 Damiano. A disp.: 12 Luglio, 15 Pasquini, 17 Galletti, 19 Landini. All. Graziani.
ARBITRO: Russo di Torre Annunziata.
ASSISTENTI: De Santis di Avezzano e Capasso di Piacenza.
RETI: 3′ pt Piscitella, 25′ st Ferrara.
AMMONITI: Ba, Tanasa, Haveri, Andreis, Rota.
ANGOLI: 3-4.
Il Rimini alla caccia della settima vittoria consecutiva. Per ottenere il settebello, le carte oggi sono in mano ai mazzieri biancorossi, opposti alla Correggese. Rivieraschi in testa alla classifica con 22 punti, desiderosi di proseguire la striscia vincente e la fuga in solitaria, (Prato, Tritium, Forlì, Progresso, Sammaurese, Real Forte Querceta, Borgo San Donnino le squadre sino a questa domenica messe sotto).
Oggi per saltare il fosso, necessario fustigare gli emiliani degli ex Pasquini, Pupeschi e Simoncelli. Per gli ospiti nove punti all’attivo, oltre a un pareggio in rimonta con il Fanfulla per 3 a 3. Gaburro cercherà di trovare la chiave giusta anche per interpretare il game odierno. E’ vero che in serie D si lavora sul lungo periodo, ma questa è un’altra tappa importante prima di Mezzolara. Locali senza Berghi e Kamara. In attacco partono Piscitella e Mencagli. In tribuna presente Claudio Gabellini futuro patron riminese.
Si gioca. Dopo 3' rimessa laterale di Lo Duca per Tonelli, che centra un suggerimento verso Andreis, la sfera arriva nei piedi di Piscitella, rasoiata perfetta dell'attaccante che supera Mora. (1-0) Vicino al raddoppio i biancorossi ci vanno al 23', ma il colpo di testa di Mencagli ben servito da Tonelli è neutralizzato da Mora. La Correggese si fa viva al 42' con un botta da fuori di Roma, che si perde di poco a lato.
La ripresa.
Al 25' tiro nel sette di Ferrara, da poco subentrato a Puscitella, che materializza con un eurogol il doppio vantaggio riminese (2 a 0). Al 27′ Germinale parte in contropiede, arriva al limite dell’area e calcia, pallone a giro fuori. 31′: Germinale colpisce Pupeschi con un gran tiro.
Tutto qui e non è poco.
Rimini non avrà una piscina degna di chiamarsi tale, ma da stasera c'è un settebello in città che vince e convince, nuotando nel mare aperto delle vittorie in quarta serie.
Elp
(Nella foto il presidente Rota con il futuro patron Gabellini prima della partita in tribuna)