Ieri, domenica 18 maggio, si è tenuta a Rimini la terza edizione della “Camminata dei Sorrisi”, evento solidale promosso da AROP che coniuga sport, divertimento e beneficenza.
Anche quest’anno la risposta del pubblico è stata molto positiva: quasi 400 persone hanno preso parte all’iniziativa, contribuendo a creare un’atmosfera gioiosa e coinvolgente. L’appuntamento, pensato per adulti, bambini e famiglie, ha rappresentato un momento di condivisione all’insegna del benessere e della solidarietà.
I partecipanti si sono ritrovati davanti alla palestra della Polisportiva Stella, da dove è partita una camminata circolare con un percorso cha ha attraversato alcuni dei luoghi più rappresentativi di Rimini: Arco d’Augusto, Parco F.lli Cervi e Ponte di Tiberio, concludendosi nuovamente alla Polisportiva Stella. A fine percorso, i camminatori sono stati accolti con un gustoso ristoro a base di prodotti tipici come porchetta, mortadella, spianata e pane casereccio, per chiudere in allegria una mattinata speciale.
L’intero ricavato dell’evento è stato destinato ad AROP, associazione riminese che da anni offre supporto ai bambini affetti da patologie oncoematologiche e alle loro famiglie, impegnandosi a migliorare la qualità delle cure e dei percorsi terapeutici.
“E’ sempre una emoziona vedere tanta partecipazione da parte della città, con bambini, famiglie, giovani e meno giovani che manifestano la voglia e il piacere di stare insieme e contribuire con un sorriso a sostenere un evento di solidarietà importante” – ha affermato Roberto Romagnoli, Presidente di Arop al termine della manifestazione.
Arop è...
un’organizzazione di volontariato fondata e gestita da genitori e volontari da oltre 20 anni, con lo scopo di sostenere il bambino affetto da malattie oncoematologiche, con l’obiettivo prioritario di migliorare la qualità dei percorsi terapeutici che coinvolgono i piccoli pazienti e le loro famiglie.