Sport 11:10 | 19/05/2025 - Riccione

Judoka della Perla Verde, brilla ai Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

La squadra juniores della Judoka Riccionese ha conquistato un risultato straordinario ai Campionati Italiani under 21 di judo, qualificandosi di diritto grazie agli eccellenti risultati ottenuti durante la stagione. Il team, composto dalla veterana Morgana De Paoli, dalla giovane promessa Sofia Longo e dal talentuoso Bruno Badiane, ha affrontato la massima serie con grinta e determinazione.

Morgana De Paoli, il ritorno vincente. Dopo due anni di assenza a causa di un grave infortunio, Morgana è tornata sui tatami nazionali senza tradire le aspettative, aggiungendo un’altra medaglia alla sua collezione. Ha superato brillantemente al primo incontro la forte Elisa Palermo, cedendo poi alla romana Giulia Telesca, futura campionessa italiana. Nella finale per il bronzo, ha avuto la meglio sulla bolzanina Eva Costner, chiudendo la gara con un prezioso terzo posto.

Sofia Longo, talento e determinazione. Sofia ha stupito tutti partecipando alla competizione nonostante i suoi soli 15 anni. Dopo una sconfitta iniziale contro Aurora Ferro, campionessa italiana under 18 nel 2024 e 2025, ha reagito con grande carattere. Ha battuto di misura la romana Flavia Gresi, poi per ippon la sarda Martina Marcialis e la romana Esposto Borelli, conquistando così la seconda medaglia di bronzo per il team riccionese.

Un risultato di squadra che fa la differenza: la Judoka Riccionese si è classificata all'ottavo posto nella classifica femminile per club, prima fra le società della regione Emilia-Romagna. Un traguardo che conferma la crescita della squadra e il valore degli atleti.

Le dichiarazioni dei protagonisti

Morgana De Paoli"Sono soddisfatta del risultato finale. L'incontro con Telesca mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, ma ora il prossimo obiettivo è fare bene ai miei primi Campionati Universitari ad Ancona il primo giugno."

Sofia Longo"Sono arrivata a Torino con l'obiettivo della medaglia e me la sono presa. Poteva andare meglio, ma oggi mi sentivo bene. Avevo gestito l'incontro con Ferro da padrona, poi un errore nella lotta a terra mi è costata la vittoria. Ora voglio fare bene nell'ultima gara di Coppa Europa in Portogallo."

Il maestro Giuseppe Longo"Avevamo obiettivi ambiziosi e posso dire che ci siamo andati vicini. Morgana e Sofia hanno dimostrato di essere tra le migliori in Italia, mentre Bruno ha trovato difficoltà in una gara dove ogni incontro è una finale. Siamo stati l'unico club della regione a portare tre atleti alla finale e l'ottavo posto femminile ci posiziona tra le migliori società d'Italia."

Un campionato da ricordare per la Judoka Riccionese, che continua a crescere e a portare in alto i colori della città di Riccione nel judo nazionale.

Nella foto da sinistra Bruno Badiane, Sofia Longo, Morgana De Paoli e il maestro Longo