Sport 13:09 | 27/08/2025 - Rimini

"La Cultura Nello Sport"-Venerdì 28 – ore 18:00-Bagno Tiki 26-Ultimo appuntamento, si parlerà di “Antiage: c’è un limite di età per fare attività sportiva?”

LA CULTURA NELLO SPORT - Venerdì 28 agosto 2025 – ore 18:00 - Bagno Tiki 26 – Rimini - “Antiage: c’è un limite di età per fare attività sportiva?”

  • Dott. Marco Neri – Nutrizionista
  • Matteo “Il Giaguaro” Signani – Campione Europeo di pugilato Pesi Medi
  • Elen Souza – Personal Trainer 

Ultimo appuntamento con “La Cultura nello Sport” – venerdì 29 agosto al Bagno 26 di Rimini, protagonisti Marco Neri e Matteo Signani, oltre al Team di Elen Souza.

Dopo la presenza, all’incontro precedente, dell’Assessore allo Sport e Cultura del Comune di Rimini Michele Lari,  con Prof Antonio Maturo e dott Edoardo Locatelli General Manager di Erba Vita, dal titolo “Far sport rende felici ?” che ha suscitato tanto interesse, e soprattutto  ha stimolato un dialogo vivace sia tra i relatori che trai partecipanti. 

Di certo la Kermesse “La Cultura nello Sport”, ha animato e solleticato alcuni contenuti nuovi a chi pratica attività sportiva e forse ha stimolato chi ancora non la pratica con costanza. Ha messo in dialogo sportivi, medici, allenatori e professionisti della salute per raccontare lo sport da dentro, con autenticità e visione.

A chiudere il percorso saranno Marco Neri, biologo specializzato in nutrizione sportiva e medicina antiaging , oltre che Vicepresidente della Federazione Italiana Fitness.  E, Matteo Signani, pugile professionista e campione europeo.

L’incontro affronterà il tema del benessere reale, tra approccio scientifico e testimonianza diretta. Marco Neri proporrà una riflessione dal titolo “Essere o apparire?”, incentrata sull’importanza di distinguere tra forma estetica e salute oggettiva. 

Un intervento che toccherà aspetti chiave della prevenzione, dell’alimentazione personalizzata, della qualità dell’invecchiamento e del ruolo del mindset nella cura di sé. Un argomento di certo interesse.

“Il benessere si costruisce nel tempo, con consapevolezza e metodo – afferma Neri –. Non si tratta solo di vivere a lungo, ma di vivere bene, nel pieno delle proprie capacità fisiche e mentali.”

A seguire, Matteo Signani, Riminese– conosciuto nel mondo del pugilato come Il Giaguaro – racconterà il suo percorso da atleta di alto livello: oltre trent’anni di carriera, segnati da successi, battute d’arresto, sacrifici e ripartenze. Il suo intervento toccherà i temi della resilienza, dell’allenamento mentale e dell’identità sportiva come scelta di vita. “Il ring è la mia casa – racconta – ma anche fuori ho imparato a combattere. Non per vincere sempre, ma per non smettere mai di crederci.”

Elen, brasiliana di origine, inizia la sua attività di carriera sportiva con i mondiali Brasiliani in Beach Volley, e poi apre una palestra sulla spiaggia di Rio, e poi venuta in Italia, trasferisce il suo know-how sulla spiaggia di Rimini.  “In questi 8 anni, abbiamo cercato di accompagnare i nostri clienti, a fare attività tutto l’anno, all’aria aperta, sulla spiaggia si crea la migliore palestra in sintonia fra corpo e natura. Ho creato un bel Team con Irene, Marcello e Giulia; insieme siamo una squadra perfetta. Con il Tiki 26, che ci ospita da 8 anni, siamo cresciuti assieme in questa sfida, ed ora abbiamo corsi per diverse attività, sia per gli atleti che si preparano per un’attività agonistica, sia per chi semplicemente vuole rimanere in forma, o chi per problemi di diversa tipologia deve riprendere tono muscolare. Infine il gruppo “over” – formato da persone che dopo i 60 anni vogliono mantenere un benessere con esercizi specifici. Ma infine abbiamo due attività di cui siamo molto fieri: Walk on The Beach che si svolge tutto l’anno, il mercoledì alle 19,00 e la domenica mattina alle 7,00 che è una camminata sportiva gratuita, guidata da un Persona Trainer dello staff di Elen. Un fiore all’occhiello è poi, “sport & cultura”, una camminata guidata da Elen e il suo staff per la città di Rimini e con tematiche specifiche oltre a fare ginnastica con le cuffie si ascolterà una guida della Regione Emilia Romagna, che darà delle pillole culturali su temi specifici.

“Questa rassegna La Cultura nello Sport nasce dall’idea che prendersi cura di sé sia anche un atto culturale e collettivo. È tempo di uscire da modelli di performance e isolamento, e iniziare a costruire pratiche di benessere condiviso.” – dice Giorgio Salvatori, l’anno scorso abbiamo iniziato con grande slancio questo progetto e di certo quest’anno, abbiamo fatto grandi passi in avanti. “Con questo ultimo appuntamento si chiude un percorso che, nel corso dell’estate, ha visto una partecipazione crescente e un interesse trasversale. Tra i temi affrontati: alimentazione consapevole, neuroscienze, corpo e movimento, gestione delle emozioni, sport, educazione e relazioni. Un progetto che ha messo al centro la persona nella sua interezza, promuovendo conoscenza, ascolto attivo e possibilità di cambiamento.”

Come di consueto, al termine dell’incontro ci sarà un momento conviviale con aperitivo al tramonto, pensato come spazio per approfondire, creare connessioni e condividere riflessioni in modo informale.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si concludono con un soft drink conviviale offerto dal Bagno Tiki 26 e La rassegna “la Cultura nello Sport” ha il patrocinio del Comune di Rimini, e d Il Resto del Carlino, con sponsor Erba Vita, Rivierabanca e Tiki 26.