Siamo a un’altra svolta….finale per il Rimini. Come diceva Billie Jean King campionessa di tennis, “avere pressione è un privilegio e il campione deve essere adattabile”. Quindi cari biancorossi c’è da pareggiare o vincere contro la Vis Pesaro per continuare la buona strada intrapresa e sognare! Si gioca alle 20,00 al “Romeo Neri” il match di ritorno contro i marchigiani. Riacciuffata in zona Cesarini la Vis nel primo minuto di recupero, con l’Eurogol di Lombardi (che ha pareggiato quello messo a segno da Paganini al 27' del primo tempo) la gara di domenica sera, i rivieraschi si presentano al dentro o fuori di ritorno del primo turno nazionale dei play off di Serie C, con la consapevolezza che per andare oltre servirà solo non perdere.
Formazione: Giocatori praticamente tutti recuperati, a parte gli infortuni di vecchia data. Buscè farà qualche cambio, cercando di essere molto equilibrate in mezzo al campo.
Le parole di Antonio Buscè alla vigilia del match:
“Noi secondo me a Pesaro abbiamo fatto una buonissima partita domenica sera. È normale ci sia sempre quell'ansia, il timore normale, giocando comunque fuori casa. Alla prima ti può succedere di tutto. Infatti siamo andati in svantaggio e questo ci può stare. Come dicevo prima, abbiamo rotto il ghiaccio e siamo stati molto bravi ad avere equilibrio fino all'ultimo. Il rischio di prendere l’imbarcata poteva esserci, come accaduto alla Torres contro l'Atalanta. Magari per recuperare prendi il secondo gol e diventa molto molto più difficile. Invece i ragazzi sono rimasti lì con la testa, facendo anche degli errori, ci mancherebbe, sbagliare è umano. Non dobbiamo concedere più di tanto quello che loro sanno fare. Io dico sempre: lavoriamo sulle nostre certezze, cercando di limitare quello che gli avversari sanno fare meglio, di quello che sappiamo fare noi. Le caratteristiche della Vis Pesaro le conosciamo bene. Hanno un'arma che noi abbiamo, come andare forte. Il Rimini può andare più forte, visto che noi abbiamo maturato comunque qualche giorno di riposo. Quindi sotto quell'aspetto mi attendo una squadra che voli in campo al primo minuto".
I convocati:
Portieri: 1 Vitali, 32 Ferretti, 91 Colombi.
Difensori: 3 Falbo, 4 Bellodi, 8 Semeraro, 23 Megelaitis, 28 Longobardi, 30 De Vitis, 46 Cinquegrano, 98 Lepri.
Centrocampisti: 5 Fiorini, 10 Malagrida, 18 Conti, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 33 Langella, 80 Garetto.
Attaccanti: 7 Leonardi, 11 Gagliano, 14 Jallow, 34 Ubaldi, 77 Cioffi, 97 Parigi.