RIMINI: 91 Colombi, 3 Falbo, 4 Bellodi, 11 Gagliano (1' st 10 Malagrida), 23 Megelaitis, 25 Lombardi (1' st 46 Cinquegrano), 28 Longobardi, 30 De Vitis (1' st 77 Cioffi), 33 Langella, 80 Garetto (21' st 18 Conti), 97 Parigi. A disp.: 1 Vitali, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 8 Semeraro, 13 Jallow, 21 Piccoli, 34 Ubaldi, 98 Lepri. Allenatore Buscè.
VIS PESARO: 22 Vukovic, 3 Zoia (21' st 95 Di Renzo), 4 Bove, 7 Pucciarelli, 9 Nicastro, 10 Di Paola (38' st 27 Raychev), 15 Ceccacci, 17 Paganini, 26 Coppola, 34 Cannavò (38' st 71 Tavernaro), 90 Okoro. A disp.: 1 Pozzi, 12 M. Mariani, 5 Tonucci, 13 Neri, 16 Schiavon, 20 Obi, 23 Forte, 25 E. Mariani, 30 Orellana, 40 Rizzo, 44 Ruiz, 77 Bento. A disp.: 1 Pozzi, 12 M. Mariani, 5 Tonucci, 13 Neri, 16 Schiavon, 20 Obi, 23 Forte, 25 E. Mariani, 27 Raychev, 30 Orellana, 40 Rizzo, 44 Ruiz, 71 Tavernaro, 77 Bento. Allenatore Stellone.
ARBITRO: Mucera di Palermo.
ASSISTENTI: Cadirola di Milano e Andreano di Foggia.
QUARTO UOMO: Andreano di Prato.
VAR: Gualtieri di Asti.
AVAR: Maccarini di Arezzo.
RETI: 29' Paganini, 32' Di Paola, 36' Okoro, 45' Langella, 57' Bove (a), 87'Tavernaro, 50' Parigi (r)
ANGOLI: 2 a 3
AMMONITI: Lombardi, Okoro, Malagrida, Pucciarelli, Cioffi, Parigi, Paganini
ESPULSI:
NOTE: Totale presenze 4750
Siamo a un’altra svolta….finale per il Rimini. Come diceva Billie Jean King campionessa di tennis, “avere pressione è un privilegio e il campione deve essere adattabile”. Quindi cari biancorossi c’è da pareggiare o vincere contro la Vis Pesaro per continuare la buona strada intrapresa e sognare! Si gioca alle 20,00 al “Romeo Neri” il match di ritorno contro i marchigiani. Riacciuffata in zona Cesarini la Vis nel primo minuto di recupero, con l’Eurogol di Lombardi (che ha pareggiato quello messo a segno da Paganini al 27' del primo tempo) la gara di domenica sera, i rivieraschi si presentano al dentro o fuori di ritorno del primo turno nazionale dei play off di Serie C, con la consapevolezza che per andare oltre servirà solo non perdere.
Formazione: Giocatori praticamente tutti recuperati, a parte gli infortuni di vecchia data: Cernigoi, Gorelli, Brisku e Accursi. Buscè opta per qualche cambio, cercando di essere molto equilibrate in mezzo al campo. Gagliano viene preferito a Ubaldi in attacco. Dentro Falbo per Cinquegrano che parte dalla panca. De Vitis play basso davanti alla difesa. Lombardi al posto di Piccoli a centrocampo. La Vis Pesaro usa lo stesso schieramento della partita di andata.
La partita:
Al 5' Di Paola si libera al tiro da appena fuori area. Brividi. Il pallone rimbalza davanti a Colombi e finisce a fil di palo sul fondo.
Un minuto dopo ancora Vis pericolosa. Calcia bene Nicastro, Colombi non blocca, ma la difesa biancorossa toglie le castagne dal fuoco.
10' Supendo traversone di Falbo da sinistra. Palla su Garetto in corsa sul versante opposto. Tiro al volo del centrocampista biancorosso e palla di poco fuori.
Puniziona al 19' per Di Paola dal limite dell'area. Il tiro del trequartista è potente, ma alto sopra la traversa.
Al 21' Primo corner della partita è per la Vis: batte Di Paola, Bellodi anticipa Nicastro di testa. Parigi ruba palla a centrocampo. Parte un contropiede invitante 3 contro 3 ma Parigi sbaglia il tocco finale su Gagliano.
26' Occasione goal per il Rimini sull'asse Falbo-Parigi. PoiGaretto tocca per Gagliano, che apre a sinistra per Falbo, pallone di ritorno per il numero 11 biancorosso, che da ottima posizione impatta male, Vukovic blocca senza problemi.
Il primo goal degli ospiti arriva al 29'. Paganini si ripete, come all'andata....sugli sviluppi di un calcio d’angolo, dopo che Colombi aveva provato a respingere la prima conclusione di testa di Coppola la palla rimbalza sulla coscia di Falbo e si infila in rete. (0 a 1).
Il raddoppio della Vis solo questione di pochi minuti. Corre il 32' il Rimini non si è ancora ripreso dallo choc e becca il raddoppio. Calcio di punizione di capitan Di Paola dal limite. La parabola beffa Colombi e si infila in rete (0 a 2).
Okoro rende la cosa facilissime a Pesaro al 36'. Fugge spalla a spalla da trequarti con De Vitis. Resiste al duello e palla al piede si presenta a tu per tu con Colombi. Il tiro è feroce, dall'alto verso il basso (0 a 3). Per il Rimini diventa notte fonda. In ogni senso. Beccate tre reti al passivo, in poco più di 7 minuti.
Il Rimini accorcia le distanze al 45' Langella raccoglie un pallone al limite dell'area al termine di una lunga azione manovrata dei ragazzi di Buscè. Il tiro e forte e si insacca alla sinistra di Vukovic (1 a 3).
Viene concesso 1' di recupero dove non accade nulla. Si giunge al riposo con il risultato di Rimini 1 - Vis Pesaro 3.
La ripresa. Buscè cambia Gagliano per Malagrida, Lombardi rileva Cinquegrano e Cioffi per De Vitis. Si torna in campo al 46' con questi mutamenti di formazione.
Al 47' Punizione dal limite dell'area per la Vis: Di Paola fa passare il pallone in mezzo alla barriera, ma Colombi è attento e blocca.
Di Paola batte una punizione sul vertice di trequarti mancino. Arriva la testa di Nicastro che mette la palla fuori di pochi centimetri. Siamo al 50'.
Bella azione di Megelaitis che parte a destra al 52', il trequartista si accentra e calcia, Vukovic neutralizza in due tempi.
Vola Cioffi a sinistra al 55', serve Malagrida che calcia di prima intenzione.Sfera su un difensore che ribatte e pallone che arriva a Parigi. Conclusione dell'attaccante che finisce debole tra le braccia di Vukovic.
Il Rimini riapre i giochi al 57'. La rete del 2 a 3 porta la firma di Bove che devia il pallone nella propria rete. Questa l'azione del secondo goal riminese. Punizione per i locali battuta dall'out di destra. Tocco corto per Falbo, che va al tiro, Bove devia in goal...ma nella porta sbagliata.
Al 64' Malagrida inventa al limite, palla dentro per Falbo che tocca all'indietro, Vukovic la vede all'ultimo ma blocca in due tempi.
Megelaitis per Langella, che tira da fuori area al 68'. Pallone alto sopra la traversa.
Al 70' il neo entrato Conti ci prova dalla lunga distanza. Palla a meta in curva est.
La Vis Pesaro chiude il conto grazie ad una tipica azione di rimessa e con tanta fortuna al minuto 87'. Autore della rete il neo entrato Tavernaro. L'azione vede protagonista l'ex Nicastro che lascia partire un tiro forte che si stampa al'incrocio dei pali. Sulla ribattuta del legno, di testa arriva Tavernaro che centra il tap in della vita infilando la rete a porta pressochè spalancata.
Al 91'' il colpo di testa di Cinquegrano impegna severamente Vukovic, sul proseguo dell'azione Falbo viene atterrato in area. Viene concesso il calcio di rigore
Dopo la conferma del Var si presenta sul dischetto Parigi. Il tiro del centravanti riminese buca Vukovic per il 3 a 4.
Quindi non accade più nulla. Il Rimini esce dal post regolar season per mano di una Vis Pesaro che ha meritato il risultato finale. Hanno pesato tanto le tre reti subite in meno di otto minuti dai padroni di casa nel parziale. A questo Rimini non si poteva chiedere probabilmente di più. Forse un aiuto dalla dea bendata. Ma oggi il Dio del Calcio non è passato dal Romeo Neri di Rimini. Peccato. La squadra della Presidente di Salvo, in ogni caso nella stagione in corso, ha regalato ai propri tifosi una Coppa Italia e un bel piazzamento in campionato. Oggi è andata male. Arrivederci alla prossima stagione.
Elp