Torna sabato 24 maggio l’appuntamento con le Olimpiadi Diocesane dello Sport, giunte alla seconda edizione. Un’iniziativa pensata per bambini e ragazzi dalla I elementare alla II media, per vivere insieme un pomeriggio di sport, divertimento e valori condivisi, organizzata dall’Ufficio di Pastorale dello Sport e dall’Ufficio Catechistico della Diocesi di Rimini.
Si parte (ore 14.30) da un luogo speciale: il carcere di Rimini, uno dei 18 luoghi giubilari della Diocesi, dove avrà luogo il Giubileo dei Bambini. Con l’équipe della Pastorale Carceraria, i piccoli atleti saranno accompagnati in un breve momento di ascolto, testimonianza e preghiera, per cominciare il pomeriggio sotto il segno della misericordia, del perdono e della speranza. Sono invitati anche genitori, catechisti ed educatori.
A seguire, e fino alle 17, il cuore della festa si sposterà di pochi metri al Campo don Pippo di Covignano, dove i giovani partecipanti potranno cimentarsi in una varietà di discipline sportive: calcio, pallavolo, basket, corsa, ping pong, frisbee e giochi della tradizione come tiro alla fune e corsa coi sacchi.
Ogni bambino riceverà all’ingresso il suo “Passaporto dello Sport”, da compilare man mano che proverà le varie attività: un modo semplice e coinvolgente per custodire il ricordo della giornata, ma anche per riconoscere l’impegno, la curiosità e lo spirito di squadra.
“Non è una gara, ma un’occasione per stare insieme, conoscersi e condividere la bellezza dello sport come spazio di crescita e incontro”, afferma don Gianluca Agostini, assistente dell’Ufficio Sport, che sarà presente in campo con i ragazzi, insieme al Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi.
La giornata si concluderà con premi per tutti i partecipanti… e un gelato per tutti, per celebrare insieme con dolcezza il gusto della condivisione.
Un grazie speciale a tutte le realtà che collaborano alla buona riuscita dell’iniziativa: Anspi, Centro Sportivo Italiano, Masci, Oratorio Bellaria, Pgs, Us Acli Sport e ilPonte.
L’ingresso è gratuito e la partecipazione è aperta a tutti.
[email protected] 📞 0541 1835105