Presso la sede di Delta Motors S.p.A., i due fondatori il General Manager, Dott. Gerardo Savini, assieme al Dott. Pierluigi Rausei, Direttore di AcademyLab, Dirigente dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e giuslavorista, hanno presentato il progetto ACADEMYLAB ai rappresentanti dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Rimini.
L’iniziativa, rivolta a studenti, neodiplomati e neolaureati, mira a costruire un ponte concreto tra il mondo della formazione e quello del lavoro, rispondendo efficacemente non solo alle esigenze delle imprese, ma anche a quelle degli studi professionali.
ACADEMYLAB è stato accolto con grande favore dai professionisti presenti, che ne hanno sottolineato il valore strategico. I commercialisti hanno evidenziato come, per le imprese, il progetto rappresenti un’opportunità concreta dal punto di vista operativo: si punta infatti a insegnare a lavorare, e non semplicemente a insegnare un lavoro. Un approccio pratico e dinamico, capace di rispondere alle reali esigenze aziendali, sempre più orientate alla ricerca di giovani con competenze adeguate, pronti a inserirsi in modo proattivo nel mondo del lavoro.
Anche i consulenti del lavoro hanno rimarcato l’importanza del progetto, soprattutto per la corretta gestione dei rapporti di lavoro. È stata sottolineata l’utilità di una formazione mirata, capace di favorire un ingresso consapevole e regolare nel mondo lavorativo, anche attraverso un’attenta applicazione delle normative contrattuali. In un momento storico in cui il raccordo tra scuola e mondo produttivo è più che mai necessario, ACADEMYLAB si propone come strumento concreto per colmare il divario tra formazione scolastica e richieste del mercato, valorizzando i giovani talenti e offrendo risposte immediate alle esigenze di personale qualificato non solo nel territorio riminese.