Cronaca 17:19 | 23/05/2025 - Rimini

Affidato il progetto "Vita autonoma" per accompagnare giovani e adulti con disabilità intellettive verso l’indipendenza

Percorsi verso l’autonomia, attraverso esperienze in piccoli appartamenti e laboratori per ragazzi e adulti con disabilità intellettive, così da offrire un futuro vero a chi, pur con delle fragilità, può vivere pienamente la propria vita. È questa un’idea centrale di Vita autonoma, iniziativa che, a seguito dell’istruttoria pubblica e l’approvazione da parte del Comune, prosegue anche per l'annualità 2025-2027.  

Guidato dall’obiettivo di trasformare l’approccio all’abitare e all’assistenza per le persone con disabilità, il progetto sarà affidato all’associazione Crescere insieme ODV e finanziato con risorse del Fondo Regionale per la Non Autosufficienza, per un importo di 67.500 euro annui, con possibilità di proroga fino a quattro anni. 

Si segna così una nuova tappa nel percorso della città verso un modello di welfare inclusivo, fondato sull’autonomia, attraverso esperienze in piccoli appartamenti, accompagnamenti educativi, laboratori, percorsi di socializzazione e supporto psicologico, sia per gli utenti che per le loro famiglie.  

Il cuore del progetto è proprio nella dimensione relazionale. Ogni percorso viene costruito su misura, con specifici livelli di attivazione di supporto, grazie al lavoro congiunto dei servizi sociali, educatori, psicologi, assistenti e della rete del terzo settore. Un’equipe che lavora non per sostituirsi alla persona, ma per aiutarla a diventare protagonista del proprio progetto di vita. Ognuno ha una propria ‘roadmap’ individuale, in modo tale da raggiungere il massimo grado di espressione delle proprie capacità, mediante un programma di intervento che mira alla promozione del potenziale di ciascuna e ciascuno, così da dare concretezza al ‘dopo di noi’ con il ‘durante di noi’.