Cronaca 10:20 | 04/11/2025 - Romagna

Al via una collaborazione fra la comunità San Maurizio di Forlì-Cesena e la Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo di Ravenna per missioni in Senegal

Prosegue e si rafforza l’impegno della Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo in Senegal, nella regione della Casamance, dove da oltre dieci anni la Fondazione opera con progetti di cooperazione internazionale dedicati alla salute, allo sviluppo sociale, al miglioramento delle condizioni lavorative e di vita delle donne e al sostegno scolastico dei più giovani. Lo scorso maggio, il direttore generale della Fondazione, Patrizio Lamonaca, è tornato nel villaggio di Ediongou per monitorare lo stato dei progetti attivi e pianificare i prossimi interventi. Durante la missione era presente anche Maurizio Molari, direttore della Comunità San Maurizio di Forlì-Cesena, rimasto profondamente colpito dall’impatto sociale generato dalla Fondazione in questi anni. Da questo incontro, è nata una nuova collaborazione fra le due realtà, unite dal comune obiettivo di offrire opportunità e dignità a bambini, donne e comunità locali.

“Vedere da vicino ciò che è stato realizzato – dal potenziamento dei servizi sanitari all’imprenditoria femminile – è stato emozionante e ci ha spinti a voler fare la nostra parte. La Comunità San Maurizio è pronta a impegnarsi concretamente al fianco della Fondazione”, afferma Maurizio Molari.

Tra i progetti attualmente attivi, particolarmente significativo è quello di imprenditoria femminile avviato grazie alla creazione di un laboratorio di gelateria locale, che ad oggi garantisce lavoro e autonomia economica a un gruppo di donne del territorio. Altrettanto fondamentale è l’attività nel campo sanitario, che nel corso degli anni ha portato alla donazione di ambulanze e attrezzature mediche, alla riqualificazione di centri sanitari e al supporto alle visite specialistiche con personale medico volontario. Una nuova delegazione composta da rappresentanti di Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo e della Comunità San Maurizio ripartirà nei prossimi giorni alla volta del Senegal, portando con sé materiali sanitari, didattici e sportivi, oltre a nuove idee progettuali già in fase di studio.

“Non siamo qui per portare aiuto una tantum, ma per costruire futuro e autonomia insieme alle comunità locali – dichiara Patrizio Lamonaca –. Il coinvolgimento della Comunità San Maurizio rappresenta un ulteriore passo verso una cooperazione più forte e capillare”.

Ogni missione in Senegal è la conferma che la solidarietà può trasformare vite e comunità intere. La collaborazione appena nata porterà nuova forza ed energie a un progetto che cresce insieme alle persone che lo vivono ogni giorno. Con fiducia e impegno condiviso, Fondazione Nuovo Villaggio del Fanciullo e Comunità San Maurizio continueranno a costruire opportunità, diritti e futuro per la popolazione della Casamance.

Alberto Mazzotti

 

Cronaca