Cronaca 16:17 | 11/11/2025 - Cattolica

Cattolica Comune Europeo dello Sport 2027: riconoscimento che premia l’impegno per inclusione, salute e comunità attiva

Un nuovo e prestigioso traguardo per la Regina. Il Comune di Cattolica ha ricevuto il riconoscimento ufficiale di “Comune Europeo dello Sport 2027”, conferito da Aces Italia e Aces Europe nel corso del Gala Aces tenutosi ieri nella Gran Sala del CONI a Roma. Il riconoscimento consentirà a Cattolica di accedere con priorità a bandi e finanziamenti europei dedicati allo sport e alle politiche giovanili, aprendo la strada a nuove opportunità di collaborazione e sviluppo turistico-sportivo.

La targa celebrativa è stata consegnata alla Sindaca Franca Foronchi e al Vicesindaco e Assessore allo sport Federico Vaccarini nel corso della cerimonia, che ha rappresentato anche un momento di confronto e collaborazione tra enti locali, istituzioni e organizzazioni sportive.
Un riconoscimento che premia la capacità di Cattolica di promuovere valori di inclusione, partecipazione, salute e benessere, confermando la città tra le eccellenze europee impegnate nella diffusione della cultura sportiva.

L’assegnazione del titolo arriva al termine di un percorso partecipato, frutto del lavoro congiunto tra amministrazione comunale, associazioni sportive e realtà del territorio, volto a rendere lo sport un motore di crescita sociale e di coesione comunitaria.

La Sindaca Franca Foronchi:
“Questo riconoscimento è motivo di grande orgoglio per tutta la città. Essere nominati Comune Europeo dello Sport 2027 è il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge ogni giorno amministrazione, associazioni e volontari. Lo sport, per Cattolica, è sinonimo di inclusione, salute e comunità, e continueremo a investire su impianti, eventi e progetti che valorizzino questi principi. È un titolo che ci proietta a livello europeo e che vogliamo onorare continuando a rendere lo sport accessibile a tutti.”

L’Assessore allo Sport Federico Vaccarini:
“È un riconoscimento che premia anni di impegno costante e una visione chiara: Cattolica come città dello sport e di tutti gli sport. Abbiamo creduto e investito nello sport come linguaggio universale, capace di unire generazioni e promuovere valori di solidarietà e rispetto. Il titolo europeo ci permetterà di rafforzare ulteriormente le nostre reti di collaborazione, accedere a risorse per la riqualificazione degli impianti e ampliare le attività rivolte ai giovani e alle scuole.”