Celso Valli è stato un grande emiliano romagnolo protagonista nel mondo della musica. Quella internazionale. Uno scrittore ed un arrangiatore, nonchè musicista dalle grandi qualità. Ha lavorato nella sua lunga carriera con Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Giorgia. Solo alcuni dei nomi che il 75enne bolognese ha contribuito a portare al successo. Come scrive La Repubblica, negli anni Ottanta il boom della carriera per Valli, che oltre a lavorare con Gianni Morandi, Marcella Bella, Raf, Matia Bazar, Fabio Concato, Fiorella Mannoia, Mogol Battisti, Ivan Graziani e Miguel Bosé ci sono anche collaborazioni internazionali (Stati Uniti e Inghilterra). In quegli anni incontra Eros Ramazzotti con cui inizia, dopo la vittoria al Festival di Sanremo 1984 con Terra promessa, una collaborazione durata anni per brani quali Adesso tu, Una storia importante, Musica è, Se bastasse una canzone, Cose della vita, Più bella cosa, Un'emozione per sempre. Sul finire degli Ottanta l'incontro con Vasco Rossi con cui produce Guarda dove vai, unico brano inedito nell'album Fronte del palco, Senza parole, Sally e Marea dall'album Nessun pericolo... per te. Anche con Vasco la collaborazione durerà molti anni. Il Blasco così lo ricorda: “Con quella sua eleganza… Quella sua raffinatezza…e pur sanguigno! Un genio assoluto… Un grande amico di fiducia. È eccelso Celso… Mi mancherai moltissimo… Mi manchi già. La nostra collaborazione è di lunga data. Praticamente è stato il curatore degli arrangiamenti di tutte le mie ballate… Senza parole, Sally, Un senso, Se ti potessi dire, solo per citarne alcune… E ogni volta il risultato dei suoi arrangiamenti andava oltre le aspettative. Come è accaduto con l’album L’altra metà del cielo. Stavo assistendo “intontito a guardare” alla trasformazione delle mie canzoni in musica classica per lo spettacolo al Teatro alla Scala di Milano…. è stato straordinario. Grazie di tutto Celso”. Nonostante questi pezzi da Novanta Celso Valli continua a ampliare il portfolio di artisti con cui collabora: Laura Pausini, Renato Zero, Adriano Celentano, Jovanotti. e poi ancora Biagio Antonacci, Alessandra Amoroso. Nel corso della propria attività ha ottenuto dischi d'oro e dischi di platino, e il Latin Grammy Award per il disco Primavera Anticipada di Laura Pausini.
La Repubblica di San Marino lo ricorda così attraverso la Segreteria di Stato per il Turismo:
La Segreteria di Stato per il Turismo, Media Evolution e San Marino Rtv esprimono in una nota il loro più sentito cordoglio per la scomparsa di Celso Valli, figura di spicco nel panorama musicale italiano e internazionale, venuto a mancare all'età di 75 anni. La Repubblica di San Marino, e in particolare l'organizzazione di "Una Voce per San Marino", ricorda con profonda gratitudine il prezioso contributo del maestro Valli. La sua presidenza di giuria, contraddistinta da autorevolezza e profonda conoscenza del settore, ha permesso di elevare la qualità e la risonanza del concorso. La sua acuta capacità di cogliere e promuovere il talento ha lasciato un segno tangibile nel percorso di crescita della manifestazione. Compositore, arrangiatore e produttore discografico di indiscussa fama, Celso Valli ha plasmato il suono di intere generazioni di artisti, firmando arrangiamenti originali per icone della musica leggera quali Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Laura Pausini e Gianni Morandi. La sua eredità artistica, frutto di geniale intuizione e indefessa dedizione, continuerà a ispirare nel firmamento musicale. La Segreteria di Stato per il Turismo, Media Evolution e San Marino Rtv si uniscono al dolore dei familiari, degli amici e di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con un professionista di tale calibro. La sua mancanza si farà fortemente sentire, ma il suo lascito artistico permane come punto di riferimento per le future generazioni.