Si respira aria di fermento al Teatro Amintore Galli di Rimini dove, da cinque giorni, danzatori e danzatrici provenienti dall’Italia e dall’estero stanno seguendo un intenso coaching di lezioni di sbarra a terra, danza classica, storia della danza, punte e repertorio, sotto la guida delle Étoiles dell’Opéra di Parigi, di Clotilde Vayer, direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e di Elisa Scala, docente scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano.
Queste giornate di studio saranno suggellate dalla ‘Serata Internazionale di Danza’, che andrà in scena sabato 26 luglio alle ore 20: ad aprire saranno gli iscritti al Grand Stage, dal livello intermedio fino all’avanzato. Poi, si entrerà nel vivo del concorso, con le esibizioni dei 18 concorrenti provenienti da Italia, Francia, Germania, Cambogia, Tailandia, Argentina, Spagna, Giappone e Belgio, che saranno valutati dalla giuria composta dal Presidente Daniel Agésilas, dalle Étoiles dell’Opéra di Parigi Monique Loudières e Wilfried Romoli, da Clotilde Vayer e da Elisa Scala.
Ogni giurato voterà per ciascun candidato per la categoria studenti (su 20 per la variazione imposta Noureev, su 10 per la variazione libera) e per la categoria professionisti (su 20 per la variazione imposta Noureev, su 10 per la variazione libera). La somma dei punteggi decreterà i vincitori dei seguenti premi:
- PRIX ESPOIR attribuito da Enrica Pontesilli, Presidente ASSOCIAZIONE EVGENIJ POLYAKOV, a un candidato studente: 500€
- PRIX ESPOIR attribuito da Enrica Cavalli, Presidente BANCA MALATESTIANA, a un candidato studente: 500€
- PRIX PROFESSIONNEL attribuito da Enrica Cavalli, Presidente BANCA MALATESTIANA, a un candidato professionista: 650€
- UN INVITO di 10 giorni attribuito da Clotilde Vayer, direttrice della Scuola e del Corpo di ballo della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli a un candidato studente o professionista
Inoltre, la Giuria si riserva ogni anno di attribuire un GRAND PRIX NOUREEV. Fino ad ora è stato attribuito una sola volta, a Max Darlington, nel 2021.
Il Gran Finale sarà affidato alle Étoiles del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, e a Liepa Mikaliunaite, giovane danzatrice del Teatro dell’Opera di Stoccolma, premiata all’edizione 2023: le Étoiles si esibiranno in un duo di Noureev, dal 2° atto del Don Quichotte e in un pas de deux di José Martinez da Delibes Suite, mentre Liepa porterà sul palco una variazione tratta dal Don Quichotte di Noureev.
Ultimi posti disponibili su liveticket: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=592213&
Il concorso Rudolf Noureev è organizzato dall’Associazione ART FEST APS, in collaborazione con il Comune di Rimini e con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Noureev.

Max 16° 




















