Cronaca 15:47 | 03/09/2025 - Romagna

Da oggi al 7 settembre l’Anspi invade Bellaria Igea Marina

Per la 25ª volta l’Anspi (Associazione nazionale san Paolo Italia) invade Bellaria Igea Marina. Una presenza che rimonta al 1999, interrotta solo nel biennio 2020-21 a causa della pandemia. La rassegna nazionale L’oratorio in festa porta in città 1.500 presenze giornaliere per un programma che da oggi a domenica 7 settembre si articolerà negli impianti sportivi, sulle spiagge e nelle strade. Il primo appuntamento stasera con la Manifestazione di benvenuto in piazza Don Minzoni, sullo stesso palco dove nelle serate di domani e venerdì andranno in scena le Perle di Anspi, intrattenimento di balli, canti, recital musicali, teatro, magia, comicità e tutto quanto fa spettacolo, presentato dai migliori talenti cresciuti in oratorio. Piazzale Kennedy sarà invece lo scenario di Oratorio a cielo aperto, un momento di animazione mattutino e serale che coinvolge pensato per coinvolgere dai bambini agli anziani attraverso laboratori artistici, danza, giochi di strada, tombola, giochi da tavolo e tornei di carte. Ampio spazio al divertimento con SportOratorio, un insieme di discipline non competitive a cui partecipano squadre composte da ragazzi e ragazze. «C’è grande entusiasmo – dichiara il presidente, Giuseppe Dessì – per una manifestazione che ormai è divenuta parte integrante della proposta estiva di Bellaria Igea Marina. A sottolineare questo legame, l’incontro che venerdì la dirigenza dell’Associazione avrà con l’amministrazione comunale. Sono stati proprio il sindaco e i suoi consiglieri a spronarci affinché i nostri oratori organizzino momenti di gioco e divertimento capaci di coinvolgere anche i villeggianti. È segno che l’oratorio, inteso come grande famiglia che spazia dai bambini del catechismo ai pensionati che in quegli spazi sono cresciuti e continuano a riconoscerli come loro, è più vitale che mai».

Cronaca