Rimini si conferma capitale estiva della danza con la VI edizione del Concorso Rudolf Noureev, l’esclusivo concorso internazionale per giovani studenti/esse e ballerini/e professionisti, dai 15 ai 24 anni, dedicato alla memoria del celebre danzatore e coreografo.
Organizzata dall’Associazione ART FEST APS, in collaborazione con il Comune di Rimini e con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Noureev, la sesta edizione avrà luogo nella bellissima cornice del Teatro Amintore Galli, da lunedì 21 a sabato 26 luglio.
Sono tante le novità, a cominciare dai coach e dai componenti della Giuria: alle Étoiles dell’Opéra di Parigi Monique Loudières e Wilfried Romoli, si aggiungono la professionalità e il prestigio di Clotilde Vayer, già prima ballerina all’Opéra di Parigi, dove ha lavorato a stretto contatto anche con Rudolf Noureev, e dal 2021 direttrice della Scuola di Ballo e del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli.
Ospite d’eccezione, lunedì 21 luglio, Eleonora Abbagnato, Étoile de l’Opéra di Parigi e Direttrice della Scuola di ballo e del Corpo di ballo dell’Opera di Roma. Eleonora Abbagnato assisterà ad una lezione di danza classica tenuta da Elisa Scala, docente stabile della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, e ad una lezione di danza classica tenuta da Damiano Mongelli, Assistente alla Direzione della Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Un’occasione unica per i 25 iscritti, provenienti da 11 regioni d’Italia e dalla Repubblica di San Marino che, se valutati idonei e particolarmente talentuosi, potranno aspirare ad aggiudicarsi l’ammissione diretta alla Scuola di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma per l’anno scolastico 2025/26
Il concorso Rudolf Noureev è aperto ai giovani allievi e danzatori di ogni nazionalità e si distingue per la specificità di onorare il repertorio del grande danzatore e coreografo. Permette la trasmissione, alle giovani generazioni, di opere coreografiche maggiori e fondamentali che costituiscono ancora oggi il repertorio delle più grandi compagnie del mondo. I 20 candidati al Prix, selezionati tramite video e provenienti dalle grandi Scuole Superiori e dai corpi di ballo di Italia, Francia, Germania, Cambogia, Argentina, Spagna, Giappone e Belgio, parteciperanno ad un coaching di sei giornate sulla variazione di Noureev scelta tra quelle imposte dal Regolamento, vivendo un momento privilegiato di formazione e perfezionamento.
Parallelamente al concorso, si svolgerà il Grand Stage Noureev, aperto a ballerini e ballerine dai 12 anni, quest’anno con una formula ancora più ampia: lezioni di danza classica, sbarra a terra e storia della danza. Il livello Intermedio sarà affidato ad Elisa Scala, docente stabile della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, dove si occupa altresì di preparare e seguire gli allievi nelle produzioni scaligere. Il livello Avanzato e pre-professionale sarà invece a cura degli stessi eredi artistici di Noureev (Monique Loudières, Wilfried Romoli, Clotilde Vayer) che metteranno a disposizione la propria esperienza e professionalità per questa rara opportunità di studio. Il Grand Stage Noureev ha come obbiettivo quello di trasmettere alle giovani generazioni le opere del più grande ballerino al mondo e di valorizzare il loro talento grazie a classi intensive con questi importanti pedagoghi oltre che danzatori.
Novità di questa edizione sarà poi il “Grand Stage en plein air”, un défilé all’aperto che si terrà mercoledì 23 luglio alle ore 19: rivolto agli allievi del Grand Stage, così come a tutti gli allievi del territorio riminese, vedrà una incantevole sfilata di ballerini che, partendo dal Teatro Amintore Galli proseguiranno poi in piazza Malatesta, fino al Circo Amarcord. Questo inedito evento offrirà ai giovani danzatori l’occasione di potersi esibire nel centro storico della città, proponendo a pubblico e passanti un assaggio del talento e della bellezza di questo evento unico dedicato alla danza classica.
A chiudere in bellezza la settimana sarà la coppia tutta italiana formata dalle Étoiles del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo, protagonisti della ‘Serata Internazionale di Danza’, lo spettacolo conclusivo della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev, in programma sabato 26 luglio, alle ore 20, al Teatro Amintore Galli di Rimini. I ballerini si esibiranno in due celeberrimi ‘pas de deux’, ad alto grado di difficoltà e, per questo, eseguiti molto raramente: il pas de deux di Noureev, dal 2° atto del Don Quichotte e il pas de deux di José Martinez da Delibes Suite.
Sul palco del Teatro Galli, con una variazione tratta dal Don Quichotte di Noureev, sarà anche Liepa Miikaliunaite, una giovane danzatrice di origine lituana premiata all’edizione 2023, sostenuta dalla Fondazione Noureev, che dopo gli studi negli Stati Uniti oggi è ballerina al Teatro dell’Opera di Stoccolma. Durante la serata, si esibiranno tutti i partecipanti al concorso, che saranno valutati dalla giuria composta dal Presidente Daniel Agésilas, Monique Loudières, Wilfried Romoli e da Clotilde Vayer. Ogni giurato voterà per ciascun candidato per la categoria studenti (su 20 per la variazione imposta Noureev, su 10 per la variazione libera) e per la categoria professionisti (su 20 per la variazione imposta Noureev, su 10 per la variazione libera). La somma dei punteggi decreterà i vincitori dei seguenti premi, che potrebbero essere assegnati il 26 luglio, a conclusione dello spettacolo. A differenza di quanto avviene in molti altri concorsi, infatti, non vengono premiati i migliori fra quelli che si presentano, ma solo quelli che raggiungono il livello atteso:
- PRIX ESPOIR attribuito da Enrica Pontesilli, Presidente ASSOCIAZIONE EVGENIJ POLYAKOV, a un candidato studente: 500€
- PRIX ESPOIR attribuito da Enrica Cavalli, Presidente BANCA MALATESTIANA, a un candidato studente: 500€
- PRIX PROFESSIONNEL attribuito da Enrica Cavalli, Presidente BANCA MALATESTIANA, a un candidato professionista: 650€
- UN INVITO di 10 giorni attribuito da Clotilde Vayer, direttrice della Scuola e del Corpo di ballo della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli a un candidato studente o professionista
Inoltre, la Giuria si riserva ogni anno di attribuire un GRAND PRIX NOUREEV. Fino ad ora è stato attribuito una sola volta, a Max Darlington, nel 2021, che è stato poi invitato a danzare nel 2024 come ospite, in coppia con Polina Semionova.
Le prevendite sono disponibili su liveticket: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=592213&
Iscrizioni: [email protected] | +39 380 6413533