Cronaca 14:07 | 15/09/2025 - Rimini

Dalle fioriture di Giardini d'autore alla musica con la Sagra Musicale Malatestiana, Percuotere la mente e Glory Days

Rimini entra nella terza settimana di settembre con una serie di appuntamenti che vanno da Giardini d’autore agli appuntamenti della Sagra Musicale Malatestiana, tra concerti sinfonici e musica rivolta alle nuove sonorità con la sezione di Percuotere la Mente. Lunedì 15 settembre, si tiene il debutto in Italia della Constellation Choir & Orchestra, un collettivo internazionale che unisce musica, arte e sostenibilità, promuovendo spettacoli accessibili e interdisciplinari, diretta da sir John Eliot Gardiner. Il concerto sinfonico propone un repertorio dedicato a Mendelssohn e alla sua opera ispirata a Shakespeare, “Sogno di una notte di mezza estate”, in una versione completa con coro e solisti, unendo musica e letteratura. Domenica 21 settembre, sempre al Teatro Amintore Galli il Monteverdi choir & Orchestre révolutionnaire et romantique con un direttore di grande esperienza come Pablo Heras-Casado, propone un programma corale, con il capolavoro dei capolavori della musica sacra di ogni tempo, il Requiem di Mozart. Nell'ambito della rassegna Parole per la musica, sabato 20 settembre, si può partecipare alla guida all'ascolto in preparazione all'evento: Requiem, di Mozart. A cura di Alberto Batisti.

Percuotere la Mente, giovedì 18 settembre il Teatro degli Atti, ospita ‘Without Blood there is no Cause’, progetto firmato da Oscar Pizzo e Fabio Cherstich, che omaggia la musica potente e scandalosa di Julius Eastman, grande artista portavoce della memoria della black and queer community americana.  Martedì 23 settembre al Teatro Galli torna invece Federico Mecozzi, violinista, compositore e polistrumentista riminese, talento cristallino da 15 anni al fianco di Ludovico Einaudi. In questa occasione Mecozzi presenta “Traiettorie impercettibili”, un viaggio personale nella musica di Franco Battiato con un ospite speciale, Morgan, per un  inedito connubio in omaggio all’artista siciliano.

"Back to the roots" è il titolo della 26^ edizione dei Glory daysin Rimini, l'evento più atteso dai fan di Bruce Springsteen, che si tiene da giovedì 18 a domenica 21 settembre e raduna centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia ed Europa per assistere all’iniziativa sotto il segno della musica del rocker del New Jersey. L’evento è inserito nel progetto Rimini '80 - E tu dov’eri nel 2025?, un ciclo di eventi incentrati sul decennio degli anni Ottanta e sull’opera di Pier Vittorio Tondelli, autore simbolo di quel periodo. I Palazzi dell'Arte ospitano invece la mostra fotografica Rimini proibita, dedicata al lavoro di Marco Pesaresi, che esplora la Rimini degli anni '80, in dialogo con il romanzo di Pier Vittorio Tondelli.

Con l’arrivo dell’autunno ritorna anche Giardini d'Autore,la manifestazione botanica dedicata al verde, alle piante, al giardino per un week-end fra natura e bellezza intorno al castello malatestiano di Rimini. Tanti anche gli appuntamenti a corollario dell’evento come visite guidate alla città riservate ai visitatori e in occasione dei 250 anni di 'Orgoglio e Pregiudizio' di Jane Austen un appuntamento speciale con Carovana Austen, fra balli, lezioni di corteggiamento, letture e l’immancabile Tè delle Cinque. Sempre in centro storico, domenica 21, in piazza Tre Martiri si può passeggiare tra le bancarelle di Artigiani al Centro, l’appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto idee.

Spazio anche allo sport e ai motori con il Gran Premio Nuvolari, 35°edizione, che fa tappa a Rimini Marina Centro dal 19 al 21 settembre. La manifestazione internazionale di regolarità è riservata alle vetture d’epoca (costruite fra 1919 e 1981), che ogni anno rendono omaggio al leggendario Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti tempi.

Il 20 e 21 settembre Rimini ospita gare di Crossfit dei migliori box d'Italia in Piazzale Kennedy (www.italiancommunitychampionship.it), nel suggestivo scenario del Parco del Mare, anticipa la Wellness week che prende il via Il 23 settembre per una settimana dedicata al movimento e ai sani stili di vita (23-30 settembre).

Inoltre domenica, si sposta al “Rimini Beach Court” di piazzale Kennedy Il baseball al centro, la manifestazione sportiva di baseball a cura dell'associazione Junior Rimini, per sperimentare e diffondere la disciplina sportiva del baseball e del softball.

Dal 23 settembre prende il via Arcipelago di suono, la rassegna multidisciplinare ideata e curata da NicoNote per Rimini Blue Lab, con il concerto della compositrice ​​KATATONIC SILENTIO che presenta ‘Thalassa’ un Live inedito Site specific alla darsena di Rimini

A settembre anche il Palacongressi di Rimini riprende le sue attività con diversi congressi e appuntamenti: si segnalano il 2° EBAM Congress (19-20 settembre), il XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana Genetica Umana (23-25 settembre) e il Congresso Nazionale SILPS (25-27 settembre). Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Rimini Fiera c’è Wake up call, un evento di formazione finanziaria personale guidato da Alfio Bardolla, imprenditore, autore best-seller e financial coach.

Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:

IN EVIDENZA

fino a settembre 2025

Rimini, sedi varie
Rimini '80- E tu dov’eri nel 2025?
A 40 anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli, il Comune di Rimini ha in programma un calendario di eventi per omaggiare lo scrittore e per rivivere le atmosfere e il clima di un decennio, quello degli anni Ottanta. Tra gli appuntamenti della settimana:
“Glory Days” (18–21 settembre), che lega Rimini al concerto di Springsteen dell’85.

lunedì 15 settembre 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Constellation Choir & Orchestra - John Eliot Gardiner

76° Sagra Musicale Malatestiana - Concerti sinfonici

Il 15 settembre debutta in Italia la nuova creatura dell’infaticabile Sir John Eliot Gardiner, la Constellation Choir & Orchestra.

Nata lo scorso anno in seguito alla separazione tra il maestro inglese e la sua storica Orchestre Révolutionnarie et Romantique, la nuova compagine si presenta a Rimini con un raffinato e colto programma dedicato a Mendelssohn e al suo capolavoro tratto da Shakespeare Sogno di una notte di mezza estate nella rara versione completa di musiche di scena con coro e solisti.

Sempre ispirato dalla più alta letteratura europea Walpurgisnacht, il titolo di una ballata popolare di Goethe messa in musica da Mendelssohn.

>Domenica 14 settembre, ore 21 al Teatro Galli, nell'ambito della rassegna Parole per la musica, la guida all'ascolto in preparazione al concerto: ‘Sogno di una notte di mezza estate’, di Mendelssohn. A cura di Alberto Batisti. Ingresso gratuito senza prenotazione.

Ore 21 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

giovedì 18 settembre 2025

Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico
Oscar Pizzo e Fabio Cherstich - Omaggio a Julius Eastman

76° Sagra Musicale Malatestiana - Percuotere la mente

Nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, la rassegna musicale "Percuotere la mente" rivolta alle nuove sonorità, propone concerti e appuntamenti speciali da giugno fino ad ottobre, tra la Corte degli Agostiniani, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti.

Il palco del Teatro degli Atti ospita Without Blood there is no Cause, progetto firmato da Oscar Pizzo e Fabio Cherstich, che omaggia la musica potente e scandalosa di Julius Eastman, grande artista segnato da una vita dai contorni tragici, che ha fatto di temi come l’identità, la diversità, la lotta per i diritti degli oppressi il centro della sua indagine sonora e visiva, facendosi portavoce della memoria della black and queer community americana.

Ore 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025

Sedi varie – Rimini
Glory days in Rimini

26° Edizione dell'evento dedicato ai fan di Bruce Springsteen

"Back to the roots" è il titolo della 26^ edizione dei Glory days in Rimini, l'evento più atteso dai fan di Bruce Springsteen, che raduna centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia ed Europa per assistere all’iniziativa sotto il segno della musica del rocker del New Jersey.

La 26^ edizione dell’evento, propone quattro giorni di musica, concerti, dibattiti, mostre ed artisti provenienti da tutto il mondo, con tanti ospiti: artisti, band, scrittori, giornalisti.

Ospite speciale Willie Nile, rocker di New York City che ha scritto (e continua a farlo) pagine indelebili del rock and roll, accompagnato dalla sua band.

Con lui c'è il ritorno dei Lovesick (in quartetto), i travolgenti Mama Bluegrass Band (in un set intero dedicato alle canzoni di Springsteen), l'omaggio a The Ghost of Tom Joad e Devils and Dust con Diego Mercuri & the Joads, la novità di Phill Reynolds, songwriters tra Nebraska e Johnny Cash, la celebrazione di San Siro '85 e Born to run 50 years, con le parole di Leonardo Colombati, il rock and roll di Lu Silver, il folksinger Dave Orlando, il rock blues di Anthony Basso (per la prima volta ai Glory days) e graditi ritorni come Renato Tammi, Daniele Tenca, Miami & the Groovers, Hernandez & Sampedro, Luca Milani, Lello Pastore, Carlo Ozzella, Davide Balbini e gli storytelling di Dario Migliorini, Gianluca Morozzi, Marco Quaroni e Francesco Coli.

L'evento si svolge in importanti e prestigiosi luoghi come la Corte degli Agostiniani (sabato sera), il mitico cinema felliniano Fulgor (sabato pomeriggio), al Rockisland (venerdì sera) e alcuni locali come l'Hobo's, Bolina, lo storico Rose & Crown, Admiral Art Hotel e la versione estiva del nuovo House of rock, in cui chiudere domenica sera la 26^ edizione.

Il concerto del sabato sera "Back to the roots" è dedicato ai 50 anni di Born to run e al quarantennale da San Siro '85 e si tiene nella splendida cornice della Corte degli Agostiniani, in centro storico.

Orari in base agli appuntamenti in programma con alcuni eventi gratuiti ed altri a pagamento.

L'evento è organizzato dalla Associazione Nebraska, in collaborazione con il Comune di Rimini e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Info: www.glorydaysinrimini.net

da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025

Rimini Marina Centro
Gran Premio Nuvolari

Manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche - 35°edizione

Manifestazione internazionale di regolarità riservata alle vetture d’epoca (costruite fra 1919 e 1981 munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /ACI Storico. o certificato d’iscrizione al registro storico A.A.V.S.), che ogni anno rende omaggio al leggendario Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti tempi.

Le auto storiche, circa 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo, sono impegnate in un percorso di oltre 1000 km con partenza da Mantova, passando attraverso i centri storici più suggestivi con fermata all’Autodromo di Modena, al circuito cittadino di Forlì e l’arrivo a Cesenatico e come di consueto fanno tappa a Rimini, dove arrivano in piazzale Fellini nella tarda serata di venerdì 19 settembre e sostare per la notte.

Le auto ripartono per la 2° tappa alle ore 7 di sabato 20 settembre da piazzale Fellini in un percorso che si snoda da Rimini verso la Toscana, l’Umbria e le Marche. Il rientro a Rimini è previsto in serata con una sfilata in Piazza Tre Martiri (a partire dalle ore 19), per poi tornare al mare in piazzale Fellini dove le vetture rimangono in esposizione. Come di consueto in serata si terrà il tradizionale Gala Dinner in onore di Tazio Nuvolari all’interno della meravigliosa cornice felliniana del Grand Hotel di Rimini.

La partenza per la terza tappa di rientro verso Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, è prevista per le ore 7.00 di domenica mattina. Partendo da Rimini, si confronteranno con le temutissime prove cronometrate di Meldola, passando poi da Faenza, Ferrara, per poi rientrare a Mantova

Viene inoltre organizzata una speciale appendice denominata “Coppa Nuvolari GT 2025”, riservata ad un numero massimo di 35 Gran Turismo costruite dal 2001 al 2025 e suddivise in tre categorie: “M1” (2000 - 2010) - “M2” (2011-2020) - “M3” (2021-2025).

Orario: venerdì 19 settembre arrivo a Rimini in tarda serata; sabato 20 partenza alle ore 7 e arrivo alle ore 19 in piazza Tre Martiri; domenica 21 settembre: partenza da piazzale Fellini alle ore 7

Info: 0376 322003 www.gpnuvolari.it/

sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Castel Sismondo, piazza Malatesta - Rimini centro storico
Giardini d'Autore

Edizione autunnale dell'evento dedicato al vivaismo, al design e al bello in generale

Torna l’appuntamento con l’edizione autunnale di Giardini d’Autore, la manifestazione botanica dedicata al verde, alle piante, al giardino nel centro storico di Rimini per un week-end fra natura e bellezza.

Insieme ai visitatori a Giardini d’Autore si celebra questa armonia tra natura e bellezza. Nel cuore di Rimini, un weekend dedicato a chi ama coltivare la propria passione per il verde e lasciarsi ispirare da paesaggi e creatività. Due giorni dedicati a collezioni botaniche, natura, design, arte, artigianato, sapori e frutti che la terra ogni stagione regala.

Un week-end da vivere grazie anche ai numerosi appuntamenti presenti nel programma di Giardini Lab, un calendario di eventi che ruotano intorno al verde.

Il cuore della manifestazione coinvolge Castel Sismondo e il Teatro Galli con la Piazza Giardino, dove saranno presenti i vivaisti provenienti da tutta l’Italia con le loro collezioni botaniche, per poi arrivare al Giardino delle Meraviglie, da sempre dedicato agli artigiani e ai designer con i loro unici manufatti, e alla Giardini Farm Market, il mercato a km 0 che che colora Piazza dei Sogni fino ad arrivare alla Giardini Kids, lo spazio Imparare dalla Natura, per i piccoli giardinieri di oggi e futuri giardinieri di domani. Ancora una volta Rimini è pronta a raccontare di come i sogni possano diventare realtà.
Per l’occasione, come di consueto, si tengono visite guidate ‘Alla scoperta dell'arte contemporanea nei giardini della città’ e dei monumenti di Rimini ‘Da Castel Sismondo al Ponte di Tiberio’ a cura di Discover Rimini.

Orario: dalle 9.30 alle 19.30 Ingresso a pagamento Info: 339 7028961 https://giardinidautore.net/

sabato 20 settembre 2025

Sala Ressi del Teatro Galli - Rimini centro storico
Parole per la musica

Rassegna della 76 Sagra Musicale Malatestiana - Incontri culturali con gli esperti

Immancabile l’appuntamento con Parole per la musica, il ciclo di incontri culturali ospitato tra la Sala Ressi del Teatro Galli e il Teatro degli Atti.

La rassegna spazia dalla musica classica al mito, dalla storia del teatro all'analisi di figure artistiche di spicco, offrendo al pubblico l'opportunità di approfondire diverse sfaccettature del panorama culturale.   

Appuntamento con Alberto Batisti che condurrà il pubblico all'ascolto del solenne Requiem di Mozart (20 settembre).

Ore 21 Ingresso gratuito senza prenotazione Info: https://teatrogalli.it/tipo-spettacolo/parole-musica

domenica 21 settembre 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Monteverdi Choir - Orchestre Révolutionnaire et Romantique

76° Sagra Musicale Malatestiana - Concerti sinfonici

Il Monteverdi choir & Orchestre révolutionnaire et romantique con un direttore di grande esperienza come Pablo Heras-Casado, propone un programma corale, con il capolavoro dei capolavori della musica sacra di ogni tempo, il Requiem di Mozart.
Nell'ambito della rassegna Parole per la musica, Sabato 20 settembre, ore 21 al Teatro Galli, la guida all'ascolto in preparazione all'evento: Requiem, di Mozart. A cura di Alberto Batisti. Ingresso gratuito senza prenotazione
Ore 21 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

martedì 23 settembre 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Federico Mecozzi e Morgan - Traiettorie impercettibili. Viaggio attraverso la musica di Franco Battiato

76° Sagra Musicale Malatestiana - Percuotere la mente

Nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, la rassegna musicale "Percuotere la mente" rivolta alle nuove sonorità, propone concerti e appuntamenti speciali da giugno fino ad ottobre, tra la Corte degli Agostiniani, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti.

Torna al Teatro Galli Federico Mecozzi, violinista, compositore e polistrumentista, talento cristallino da 15 anni al fianco stabilmente di Ludovico Einaudi.

In questa occasione Mecozzi presenta “Traiettorie impercettibili”, un viaggio molto personale nella musica di Franco Battiato, il più alto riferimento della crescita artistica del musicista.

Ospite speciale di questo appuntamento è Morgan, per un  inedito connubio in omaggio all’artista siciliano.

Ore 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

dal 23 al 30 settembre 2025

Rimini, sedi varie
Wellness Week

La Settimana del movimento e dei sani stili di vita in Romagna

In occasione della la Settimana Europea dello Sport, torna la Settimana del movimento e dei sani stili di vita con una nuova edizione e l’obiettivo di valorizzare la Romagna come Wellness Valley, il distretto internazionale del benessere e della qualità della vita.

La settimana del movimento e dei sani stili di vita celebra la sua 10° edizione all’insegna dello sport, del benessere e della salute con tanti eventi aperti a tutti e realizzati su tutto il territorio della Romagna nelle 5 categorie: Sport e Fitness, Movimento all’aria aperta, Sana alimentazione, Benessere psicofisico e Cultura wellness, allo scopo di diffondere la cultura del wellness e di invitare le persone a scoprire i benefici dello stile di vita.

L'iniziativa si svolge in collaborazione con il #BEACTIVEDAY, la Giornata Europea del Movimento (23 settembre) con tante iniziative in calendario che spaziano dai grandi appuntamenti sportivi alle iniziative per la famiglia, dalle lezioni di gruppo al personal coaching, dalle attività per l’età neonatale agli anni d’argento. Tutti gli eventi sul sito di riferimento. Info: www.wellnessfoundation.it/it/wellness-week/

IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO

settembre 2025

Area Settebello, via Roma, 70 – Rimini
a7b - Area Eventi Settebello

L’Area Settebello a7b è un nuovo spazio per la cultura, il tempo libero, il cibo e la socialità.

Prosegue il ricco calendario di settembre, con tanta musica dal vivo.

Durante tutte le serate è attiva l’Area Food a7b dalle ore 18:30. Gli appuntamenti della settimana:
>mercoledì 17 settembre, Zenith Quartet: Joel Gambini, sax; Santiago Salvatori, basso e contrabbasso; Alessandro Mongiusti, piano; Nicola Sanulli, batteria @zenith_quartet

>giovedì 18 settembre, Nicoletta Fabbri Jazz Quartet, Standars and movie: Stefano Nanni, pianoforte; Roberto Bartoli, contrabbasso; Massimo Manzi, batteria; Nicoletta Fabbri, voce

>venerdì 19 settembre, Festa di fine Estate, Citrosodine: Versioni inedite e originali delle hit degli anni ’60, ’70, ’80. Portrait Wall dell’Estate 2025 con Chico De Luigi: La vostra foto per raccontare le emozioni vissute insieme all’Area Settebello.
Ingresso libero con consumazione a pagamento Info: 345 5784423 www.facebook.com/areasettebello/

martedì 16 settembre 2025

Parco XXV aprile – Rimini
Gea: L'Estate del rispetto

La Soc. Coop. Sociale Atlantide propone dei laboratori gratuiti per bambini dai 6 ai 10 anni.

Martedì 16 settembre al Parco XXV aprile (Parco Marecchia), 'La magia della siepe: Un mondo di vita', per scoprire il mondo nascosto delle siepi. Un'attività per osservare uccelli e insetti, creare un erbario con foglie e fiori e costruire insieme rifugi per aiutare la biodiversità a crescere.

Ore 16.30 Ingresso gratuito Info: 340 0631928 [email protected]

dal 17 al 19 e dal 23 al 24 settembre 2025

Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
David Gilmour Live al Circo Massimo. Roma

Arriva al cinema come evento speciale per Nexo Studios il concerto di David Gilmour “Live al Circo Massimo. Roma”, che cattura magnificamente la magia del tour Luck and Strange del 2024, con tutte le 23 date del tour andate esaurite.

Orario: mercoledì 17 settembre ore 21:00; giovedì 18 settembre ore 20:00; venerdì 19 settembre ore 21:00; martedì 23 settembre ore 21:00; mercoledì 24 settembre ore 17:00 / 21:00

Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/david_gilmour/

giovedì 18 settembre 2025

Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Elogio alla solitudine ovvero “la battaglia contro la coglionaggine comincia da se stessi”

Lettura scenica tratta da “La fondazione” di Raffaello Baldini. Ideazione e regia di Liana Mussoni.

Voci recitanti: Liana Mussoni e Lorenzo Bartolini.

Interventi sonori e musiche di scena: Tiziano Paganelli.

Arredo scenografico: Agostino Moroni mobili d’arte, con la collaborazione di Mirella Serafini.

E’ un viaggio dentro una macchina pensante che trabocca di memoria e di sentimento, ma soprattutto dentro una lingua plurale che parla al cuore, ai muscoli, alle ossa di un corpo-mente che sconfina nelle infinite cose che lo circondano e racchiude in sé mille e una storia, mille e una voce, ma una sola necessità: trovarsi. Info e prenotazioni: 327 4115353 (whatsapp).

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Rimini al Chiosco il Casotto nel Parco degli Artisti.

Piadineria aperta dalle 19,30. In caso di maltempo l’evento è annullato.

Ore 20.30 Info: www.facebook.com/parcodegliartistirimini

venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025

Club Nautico, Largo Boscovich, 10 – Rimini
XXII Trofeo Città di Rimini - Big Game in Drifting Catch and Release

Memorial Roberto Sancisi - Gara di pesca d'altura

Il Club Nautico Rimini ospita il XXII° Trofeo Città di Rimini - Big Game in Drifting Catch & Release.

Un’attività di pesca, sempre più diffusa anche in Italia, che prevede di rilasciare il pesce non appena catturato. Una modalità di fare pesca più sostenibile, che permette di praticare questo sport utilizzando ami e attrezzature idonee. La gara si svolge in un rettangolo di mare ad una dozzina di miglia al largo delle coste riminesi.

Venerdì 19 settembre ore 19,00 briefing e a seguire aperitivo.

Sabato 20 ore 6,30 colazione al Club, consegna esche e partenza per la gara.

Al rientro: operazioni di controllo, esposizione della classifica, premiazioni e cena.

Per iscrizione di nuovi equipaggi contattare la segreteria del Club 0541 26520 o scrivere a [email protected]

Ore 6.30 Info: 0541 26520 www.cnrimini.com/regata/adriatico-onda-sport-copy-copy

da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025

Rimini Fiera, via Emilia 155
Wake up call

Wake Up Call è un evento di formazione finanziaria personale guidato da Alfio Bardolla, imprenditore, autore best-seller e financial coach. Ha formato migliaia di persone attraverso programmi audio, video, corsi dal vivo e coaching personalizzate.

Ingresso a pagamento su iscrizione Info: www.alfiobardolla.com/

sabato 20 settembre 2025

Rimini, Piazza Tre Martiri, Teatro Galli, Giardino del Castello
Carovana Austen – Il Club Sofà and Carpet di Jane Austen

Appuntamento speciale a Giardini d'Autore in occasione dei 250 anni di Jane Austen

Il Club Sofà and Carpet di Jane Austen celebra i 250 anni di 'Orgoglio e Pregiudizio' a Giardini d’Autore. Un tuffo nell’Inghilterra Regency del XIX secolo vi aspetta a Giardini d’Autore, in questa edizione di settembre.

Al mattino appuntamento in Piazza Tre Martiri alle ore 10 con Carovana Austen, una sfilata per il centro storico, in un percorso emozionante tra letture, balli e tradizioni dell’epoca.

All'interno di Giardini d'Autore si terranno Letture ad alta voce dal romanzo “Orgoglio e pregiudizio”. Le note di un violino accompagneranno tre momenti dedicati al capolavoro di Jane Austen:

• ore 10:45 “I Bennet. Incipit del romanzo”

• ore 11:30 “Il Ballo a Netherfield Park: Elizabeth e Mr Darcy”

• ore 12:15 “La Dichiarazione di Mr. Darcy”

Testi tratti dal romanzo originale Austen, traduzione a cura di Giuseppe Ierolli nella parte del “narratore” in scena.

A seguire,una Lezione sul linguaggio dei ventagli a cura di Margarita Martinez della Jane Austen Society of Florence > ore 12:45 Rappresentazione del corteggiamento e dei segnali da inviare o da catturare attraverso il ventaglio.

Ore 15:00 – 17:00 in Sala Ressi, Teatro Galli. Ballo Regency, Contraddanze d’epoca tratte dalle trasposizioni cinematografiche e televisive Austen con il Maestro Paolo di Segni. Ingresso libero per gli spettatori.

La giornata si concluderà con l’immancabile Tè delle Cinque, che sarà servito nel giardino del Castello. Per prenotazioni cliccare qui

Orario: dalle 10 alle 17 Info: 339 8862044 https://giardinidautore.net/programma/

sabato 20 settembre 2025

Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Remember Bandiera Gialla

Continuano al Parco degli Artisti le serate dedicate al Bandiera Gialla in compagnia del suo storico DJ: il mitico Enzo Persueder. Aprono la serata Sergio Casabianca e le Gocce con il concerto mash up: uno spettacolo esplosivo di canzoni che si fondono tra loro spaziando tra i generi, per un evento tutto da cantare. A seguire, dalle 23 circa all'1 il mitico Dj Enzo Persueder.

Un viaggio vintage nella storia del divertimento di Rimini, una serata per ritrovare le emozioni di un’epoca magica della Riviera.

Biglietti su liveticket 15 € + dir. prev., o acquistabili la sera stessa dell’evento.

In caso di maltempo l’evento è rinviato, con opzione di rimborso per chi non potrà partecipare alla data alternativa. Orario: dalle ore 21 all'1 Ingresso a pagamento
Info: 335 1207464 (WhatsApp) www.facebook.com/parcodegliartistirimini/

sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Spiaggia di Rimini Terme - Miramare di Rimini
Festival dei piccoli

Torna a Rimini Festival dei Piccoli, giunto alla sua quinta edizione.

L'appuntamento è per il 20 e 21 settembre sulla spiaggia di Rimini Terme, dove due intere giornate saranno dedicate al divertimento e alla creatività. L'evento, pensato per i bambini dai 3 ai 12 anni e le loro famiglie, offre un ricco programma di attività, giochi e laboratori completamente gratuiti.

Orario: dalle ore 10 alle ore 18 Ingresso gratuito Info: 327 9537101 [email protected]

20 - 21 settembre 2025

Rimini
Crossfit - Italian Community Championship

Rimini diventa capitale del crossfit con la prima competizione ufficiale a squadre dedicata esclusivamente agli affiliati CrossFit in Italia.

Co-organizzato da CrossFit Italia, questo evento mira a rafforzare e unire la community nazionale, celebrando non solo le performance individuali ma, soprattutto, lo spirito di squadra. L'appuntamento è a Rimini, nel suggestivo scenario del Parco del Mare. I migliori box d'Italia si sfideranno in un formato di gara unico, che prevede 5 WOD individuali su un rig professionale da 20 postazioni. L'evento offre un'arena di livello professionale, aree dedicate per il riscaldamento e il recupero, e un'area Talk in collaborazione con l'Università di Bologna.

La partecipazione è gratuita per gli atleti e aperta a tutti gli affiliati CrossFit che sono in regola con il tesseramento e il certificato medico agonistico. Le classifiche saranno suddivise in categorie per garantire una competizione equa a ogni livello: Foundation, Intermediate e RX. Il sistema di punteggio è progettato per premiare le categorie più avanzate, valorizzando al massimo le eccellenze.

L'obiettivo è incoraggiare la partecipazione di atleti di ogni livello di fitness, creando un'atmosfera di condivisione, sana competizione e crescita reciproca.

Un weekend completo tra competizione, formazione e divertimento. Dalle masterclass con coach mondiali ai talk scientifici, fino alle aree relax sulla spiaggia.

Info: www.italiancommunitychampionship.it/

domenica 21 settembre 2025

Lungomare Tintori - Rimini Marina Centro
Sunset Closing Festival

A Rimini, sul Lungomare Tintori, si celebra la fine dell'estate con il Sunset Closing Festival.

L’evento offre una giornata di musica, intrattenimento, gastronomia e spettacolo. Sarà presente un mercatino di artigianato e vintage, tra artigiani creativi, vintage ricercato, design e illustrazioni. La manifestazione, organizzata in collaborazione con i locali del Lungomare Tintori e Casina del Bosco, include la diretta con Radio Centrale. È possibile pranzare, fare aperitivo e cenare presso i locali del Lungomare.

Orario: dalle ore 12
domenica 21 settembre 2025

Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
Festa Contadina

Festa Contadina al Casotto nel Parco degli Artisti con ingresso a offerta libera, con raccolta fondi a sostegno delle attività del Parco.

Ore 17,00: Esibizione di ballo con Le Sirene Danzanti

Ore 20,00: Concerto di Moreno Il Biondo

Stand gastronomici, musica, ballo, sorprese e divertimento assicurato, per una giornata all’insegna della tradizione… e non solo!

Per la piadineria Il Casotto è consigliata la prenotazione al 327 4115353 (whatsapp).

In caso di maltempo la festa è annullata.

Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Rimini.

Ore 16.30 Ingresso a offerta libera
Info: 327 4115353 (whatsapp) www.facebook.com/parcodegliartistirimini/

domenica 21 settembre 2025

piazza Tre Martiri - Rimini centro storico
Artigiani al Centro

Mostra mercato dell'artigianato handmade

Appuntamento con arte, creatività, design e soprattutto tante idee e voglia di fare, di creare e di inventare! Una domenica al mese e non solo, artigiani, creatori e aspiranti designer vi attendono per mostrarvi ciò che la loro passione e il loro estro possono materializzare utilizzando legni, metalli, tessuti, filati, argilla e oggetti dimenticati. Pezzi unici realizzati a mano, frutto di una continua ricerca e della capacità di creare con l'intelletto, con la fantasia e con il cuore!

Orario: dalle 9.30 alle 19.00 Ingresso libero Info: 340 3031200 www.facebook.com/artigianialcentro

domenica 21 settembre 2025

Rimini, acque antistanti il porto canale
Mediolanum Cup

Regata a cura del Circolo Velico Riminese

Orario: dalle ore 10 alle ore 18 Info: www.circolorimini.altervista.org/

domenica 21 settembre 2025

“Rimini Beach Court” Lungomare Augusto Murri, 2 - piazzale Kennedy - Rimini Marina Centro
Il baseball al centro

Manifestazione sportiva di baseball a cura dell'associazione sportiva Junior Rimini, per sperimentare e diffondere la disciplina sportiva del baseball e del softball. Si tratta di un torneo di baseball a 5 tra le scuole della Provincia di Rimini e le società sportive. Il torneo è aperto a bambini, ragazzi e adulti: U9 | U10 | U12 | U14 | U15 | U18 | Seniores.

La manifestazione, giunta alla 4ª edizione, propone un’intera giornata di sport e divertimento con attrazioni sportive e gonfiabile della Federazione Italiana Baseball Softball in cui sarà possibile battere ed allenarsi con i giocatori della ASD Junior Rimini Baseball Softball e della New Rimini Baseball Softball che milita nel campionato di serie A.

Orario: dalla 9 alle 17 no stop Ingresso: Ingresso gratuito per tesserati F.I.B.S., scuole e ragazzi dai 5 anni in su Info: www.facebook.com/JuniorRiminiBaseball/

martedì 23 settembre 2025

via Gambalunga, 106 – Rimini
Nodi in movimento

In occasione della Wellness Week gli operatori del Dipartimento di Sanità Pubblica di Rimini e del nodo del centro storico propongono un incontro dedicato ai benefici dell'attività fisica. A seguire una camminata alla scoperta del centro storico.

Orario: incontro alle ore 17; camminata alle ore 18 Ingresso gratuito
Info: www.facebook.com/lapedivella

Dal 23 settembre all’8 novembre 2025

Rimini
Arcipelago di suono

Il paesaggio ci parla

La rassegna multidisciplinare ideata e curata da NicoNote per Rimini Blue Lab proporrà, fino all’8 novembre, performance sonore, letture, laboratori, passeggiate d’ascolto, video arte, dialoghi, radio, con l’obiettivo di celebrare il dialogo tra umano e natura, intrecciando linguaggi artistici e riflessioni sul paesaggio marino.

I luoghi abitati dalla Rassegna sono a San Giuliano Mare la Darsena, lo Squero, la passerella sospesa verso il Faro giallo, il giardino dell’ex Hotel delle Nazioni, il Lungofiume degli Artisti, poi a Viserbella il Museo della Marineria e delle Conchiglie E’Scaion e la spiaggia, e infine la Cineteca Comunale e il Teatro degli Atti.

Con Arcipelago di Suono, Rimini si fa laboratorio diffuso, dove il paesaggio marino diventa una partitura musicale e il pubblico parte integrante dell’opera. NicoNote ha invitato artisti nazionali e internazionali a realizzare appuntamenti originali e site-specific, pensati espressamente per questa rassegna, con l’obiettivo di offrire esperienze ‘esclusive’ e di elevata qualità artistica. Inoltre, gli eventi saranno programmati al tramonto, in dialogo con la luce e i colori del crepuscolo, trasformando il paesaggio in una scenografia viva e mutevole.

La rassegna prende avvio martedì 23 settembre, primo giorno d’autunno, con il concerto della compositrice ​​KATATONIC SILENTIO di ritorno da Berlin Atonal, che presenta ‘Thalassa’ un Live inedito Site specific per Arcipelago di Suono - e si concluderà sabato 8 novembre al Teatro degli Atti con lo straordinario concerto di FENNESZ, figura di riferimento della scena musicale contemporanea internazionale, con collaborazioni che vanno da Ryuichi Sakamoto a David Sylvian e tanti altri, di ritorno dalla Biennale di Venezia Musica, ad Arcipelago di Suono presenta ‘Mosaics’.

Ore 19 Ingresso libero Info: www.riminibluelab.it

fino al 19 ottobre 2025

Paparazzo

Concorso fotografico nell'ambito di Amarcort

Amarcort ripropone il suo concorso fotografico "Paparazzo", giunto alla 10a edizione.

Quest'anno si divide in 2 temi:

Attraverso lo specchio: visioni in omaggio a Giulietta

Nel 1965 Federico Fellini portava sullo schermo Giulietta degli spiriti, il suo primo film a colori, un viaggio onirico tra sogni, ricordi e inquietudini interiori. A sessant’anni da quell’opera visionaria, questo concorso fotografico invita gli autori a compiere un passo oltre il visibile, a entrare in quelle stanze segrete dove l’immaginazione trasforma il quotidiano in simbolo, il reale in sogno.

Fotografie che parlano di mondi interiori, presenze invisibili, emozioni che si fanno immagine. Ritratti che non sono solo volti, luoghi che sembrano teatri, luci che sembrano sogni. Un omaggio allo sguardo poetico e surreale di Fellini e alla forza evocativa delle immagini, capaci di raccontare ciò che non si vede.

Tema libero

Dedicato a chi vuole esprimere il proprio pensiero, le proprie emozioni o, semplicemente, vuole raccontare qualcosa liberando la propria fantasia.

Termine presentazione opere 19 ottobre 2025.

Partecipazione al concorso su: https://www.amarcort.it/iscrizione-fotografie.asp

Info: www.amarcort.it/

Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it

 

Cronaca