Oltre 200 persone hanno partecipato ieri, venerdì 14 marzo al Centro Congressi SGR, al convegno su “Le principali novità sulle concessioni demaniali marittime”, tema di grande attualità e rilevanza per il comparto balneare e per gli enti pubblici coinvolti nella gestione del demanio marittimo.
L'incontro, organizzato da SOLOM - Società Lombarda Avvocati Amministrativisti e SAAER - Società Avvocati Amministrativisti dell'Emilia-Romagna, è stata l’occasione per presentare una panoramica sulle principali novità legislative, con particolare attenzione al Decreto Salva Infrazioni e alle tempistiche e modalità di affidamento delle concessioni. Tema centrale è stato quello della responsabilità erariale connessa ai ritardi o alle omissioni nella predisposizione delle gare, oltre alla questione degli indennizzi per i concessionari uscenti.
Tra i relatori sono intervenuti autorevoli esperti del settore, tra cui Gianpiero Paolo Cirillo, già Presidente della II Sezione del Consiglio di Stato e Vito Tenore (in collegamento), Presidente di Sezione della Corte dei Conti Lombardia e docente SNA. Presenti, inoltre, rappresentanti delle istituzioni e del mondo accademico, tra cui Tiziano Ugoccioni, avvocato amministrativista Sergio Pizzolante, relatore sulle concessioni demaniali nella XVII Legislatura, il commercialista Francesco Farneti, Roberto Pozzoli - Responsabile R&D SGR Efficienza Energetica e Joseph Brigandì, Presidente SOLOM.
L'evento è stato moderato da Federica Micardi, giornalista de Il Sole 24 Ore.