Musica, divertimento, street food tipicamente romagnolo con piadine farcite innaffiate da birre artigianali locali di qualità e tanta voglia di stare assieme, hanno determinato il grande successo della tre giorni no stop di Birriamo! la festa organizzata, da venerdì 18 a domenica 20 luglio, dalla Pro Loco Coriano in collaborazione con l'Amministrazione comunale e organizzata quest’anno, per la prima volta, nell’area del Palasic.
Il grande afflusso di pubblico è stato subito evidente a partire dalla prima serata, dal tramonto alla mezzanotte. La macchina organizzativa della Pro Loco, da tutti i membri del Direttivo ad un nutrito gruppo di volontari, ha messo in moto tre serate estive di festa e allegria in cui erano presenti tanti giovani e famiglie con bambini per i quali era stata predisposta una zona giochi e stand gastronomici che sfornavano genuini panini con patatine, oltre alle piadine,immancabile cibo romagnolo.
La presenza dei 6 birrifici locali (1843, Imbérrita, Mazapégul, Birrificio Abusivo, Bifor,Titanbrau) ha confermato la bontà della manifestazione imperniata sulla valorizzazione di eccellenze locali come i birrifici del territorio provinciale.
A scandire il ritmo delle serate sono stati i Moka Club nella serata di apertura venerdì 18 luglio sera con un live show travolgente seguiti, sabato e domenica, dalla musica di Radio Studio Più con dj Jump, l’animazione di Walter Massa, le barzellette di Bicio e brani evergreen degli anni 60,70 e 80. La musica, molto apprezzata dal pubblico, è stato un altro elemento che ha contribuito al successo della manifestazione.
“Vorrei ringraziare la Pro Loco per le tre bellissime serate. Il grande lavoro svolto è stato ripagato dal successo dell’evento che ha dato risalto ad una nuova opportunità per gli eventi corianesi con lo svolgimento nello spazio esterno al Palasic – ha detto il sindaco Gianluca Ugolini - La nuova Presidente Daniela Magnani insieme al vicepresidente Giovanni Bianchini ed a tutti i volontari di Pro Loco Coriano hanno portato a casa un bel risultato, raccogliendo i consensi generali dei partecipanti. L’amministrazione esprime grande soddisfazione per il lavoro svolto”.
“Quando c’è collaborazione, condivisione e apertura alle proposte delle realtà associative del territorio – ha concluso l’assessore agli Eventi promozione del territorio, Anna Pazzaglia – la riuscita degli eventi è assicurata. L’amministrazione è sempre aperta al dialogo e a favorire eventi che possono portare gente a Coriano per trascorrere occasioni di divertimento. Grazie a Pro Loco Coriano per l’edizione speciale di quest’anno”.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio, oltre che dell’Amministrazione Comunale, di Terre di Coriano, Regione Emilia-Romagna e Visit Romagna.