Cronaca 12:12 | 01/08/2025 - Bellaria Igea Marina

Hub urbani e di prossimità: lo start grazie all'ottenimento di 40.000 euro di fondi regionali

Si è svolto ieri un nuovo incontro, che ha visto seduti allo stesso tavolo rappresentanze economiche e Amministrazione Comunale. “Un nuovo capitolo di quel percorso di condivisione di conoscenza reciproca che abbiamo instaurato e stiamo portando avanti: alimentato da incontri come questo, anticipato da un’analoga occasione di confronto appena una settimana fa ed al quale ne faranno seguito di ulteriori”, spiega l’Assessore alle Attività Economiche Milena Casali.

Tra le principali novità di cui si è discusso, “la creazione di quei nuovi hub urbani per il quali Bellaria Igea Marina si è aggiudicata un primo sostanzioso finanziamento regionale di 40.000 euro. Di fatto, lo start per mettere a terra uno studio di fattibilità che guardi a un rinnovamento del nostro tessuto commerciale ispirato, appunto, ai criteri dei moderni hub urbani e di prossimità: in cui pubblici esercizi e servizi svolgono un ruolo baricentrico per accrescere l’attrattività delle zone strategiche, in un’ottica di integrazione e valorizzazione di tutte le risorse presenti nel territorio, anche al di là di quelle di natura commerciale. Un percorso in cui le realtà economiche e le rispettive rappresentanze avranno un ruolo chiave. Assolutamente positiva da questo punto di vista», continua, «la convergenza di vedute e di obiettivi che le associazioni di categoria stanno dimostrando, che diverrà fondamentale quando andremo, ad esempio, ad intervenire anche nel campo dei regolamenti. Alcuni dei quali, parlando di attività commerciali, sono ormai obsoleti, basti pensare al settore di estetisti, piercing e tatuatori.”

Tra gli altri temi sul tavolo in questo periodo, quelli legati a mercati e ambulanti, “rispetto ai quali intendiamo intervenire con modifiche di natura operativa di vario tipo, tutti accomunati dall’obiettivo di garantire il rispetto degli standard a cui ambiamo per il commercio su aree pubbliche: un altro fronte su cui sarà importante poter contare sulla collaborazione di tutti gli operatori e le rispettive rappresentanze. A tal proposito, già a inizio della prossima settimana sarà online l’avviso rivolto agli operatori per le procedure di miglioria, in riferimento a quattro mercati, i due estivi di Bellaria e Igea Marina, quello di via Cuneo e quello invernale di Bellaria. Lo stesso spirito collaborativo”, conclude, “che ci auspichiamo di registrare in occasione della Festa della Piadina del 12, 13 e 14 settembre: che quest’anno più che mai vorremmo partecipata anche con iniziative ‘dal basso’ in cui le associazioni di categoria abbiano un ruolo centrale.

 

Cronaca