Cronaca 16:39 | 07/07/2025 - Valconca

"I seminatori e la luna piena - Le Mie 70 Vendemmie": il secondo libro di Sandro Bacchini

Venerdì scorso, 4 luglio, nel salone delle riunioni della Tenuta del Monsignore a Santa Maria in Pietrafitta di San Giovanni in Marignano, si è svolta una conferenza stampa, alla presenza di giornalisti collaboratori di tutti i giornali locali nonchè alla presenza della gentilissima Dottoressa Michela Bertuccioli, Sindaca di San Giovanni in Marignano. Durante la conferenza, oltre a raccontare diversi aneddoti scritti nel libro, dove ha suscitato curiosità e risate fra i presenti, il Prof. Sandro Bacchini ha comunicato alla stampa la presentazione del suo secondo Libro "I SEMINATORI E LA LUNA PIENA" - Le mie 70 Vendemmie, edito da Phatos Torino, che avverrà, giovedì 10 luglio nel bellissimo giardino della Tenuta alle ore 20.00, quando nel cielo apparirà la luna piena.

Il Prof. Sandro Bacchini, ai circa 250 invitati, che hanno aderito all'invito, tra Autorità Civili e Militari, parenti, amici e clienti importanti della Cantina, presentarà il suo libro: “I Seminatori e la Luna Piena. Le mie Settanta Vendemmie”.

Il libro Edizioni PHATOS Torino ha la Prefazione di Pier Ferdinando Casini e l'introduzione della scrittrice Dottoressa Claudia Venuti che presenterà la serata e gli ospiti.

Il libro racconta la storia della famiglia Bacchini, di ieri e di oggi, con un fondo di ironia, in un volo che spazia dalla leggenda alla realtà. Parte dall’anno 1000 A.C., dalla lontana terra di Lidia, in Turchia, passando poi in Etruria con la nascita del vino italico, soffermandosi un momento sui secoli XIII - XIV a Firenze, ove la famiglia Bacchini ha contribuito alla storia della città.

Infine, il volo approda e si arresta nel 1385 in Romagna: qui nasce l’amore tra la famiglia, la sua terra e le sue vigne, un legame che dura da quasi sette secoli.

Il libro affronta temi storici importanti e fa scoprire qualcosa di nuovo e insolito. Alterna serietà a gustosa ironia, fa riflettere ma anche sorridere, rendendosi piacevolmente leggibile perfino in spiaggia, sotto l’ombrellone.

Sandro Bacchini ci insegna che l’arte di trasformare un grappolo d’uva in vino non è un semplice mestiere, ma un’autentica passione da condividere con le nuove generazioni, trasmettendo loro integro il sentimento della propria terra perché ne costruiscano con cura l’avvenire. Ogni libro è un viaggio e questo che state per intraprendere sarà un viaggio unico, a tratti irripetibile, non solo perché la penna appartiene ad una persona che ha spento 85 candeline e ha assistito a 70 vendemmie, ma soprattutto per ciò che ogni singola pagina vi regalerà, per tutto ciò che contiene.

Al termine della un ricco aperitivo ha concluso conferenza stampa.

All'inizio e al termine della presentazione del libro, ci saranno due momenti di intrattenimento con la bellissima mezzosoprano Daniela Bertozzi, una voce conosciuta anche all'estero, dove nel 2023 ha preso parte a due tournèe, 50 giorni in tutta la Cina e la seconda Concerti dell'Amicizia a Jeras e Pompei con il Maestro Riccardo Muti.

Fotoservizio Ballante

Cronaca