Si è svolta lunedì 12 maggio, presso il Comune di Morciano di Romagna, la seduta della Giunta dell’Unione della Valconca. Un incontro importante, durante il quale si è discusso di temi strategici per il futuro del territorio, con particolare attenzione al rafforzamento dei servizi. Erano presenti i rappresentanti di sette dei nove Comuni (San Clemente e Montescudo - Monte Colombo assenti giustificati). I presenti hanno confermato la volontà di procedere con il percorso di consolidamento del ruolo di coordinamento e regia dell'Unione, ampliando fin dall'anno in corso il numero di funzioni assegnate dai Comuni all'ente sovraccomunale. Nello specifico le due funzioni che si intende attribuire all'Unione a partire dal 2025 sono quelle del Personale e dei Tributi. Nella giornata di venerdì è in programma un nuovo incontro tecnico per la definizione delle convenzioni da sottoporre all'attenzione delle amministrazioni comunali. Perché il processo di trasferimento delle funzioni possa essere realizzato, sarà necessario il via libera dell'80% delle amministrazioni (quindi di sette Comuni su nove). Sindaci e amministratori presenti hanno condiviso la valenza di questo iter che mira al rafforzamento della struttura dell'Unione, con l'obiettivo di renderla sempre più capace di definire progetti innovativi, migliorare la qualità dei servizi erogati e accedere a finanziamenti che premiano le realtà meglio organizzate e strutturate. Uno dei punti centrali all’ordine del giorno è stato il piano per la realizzazione di una nuova Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) da 60 posti letto, prevista nell’area collinare dell’Unione. Proposta che è stata accolta favorevolmente dalla Giunta dell'Unione, che ha dato mandato agli uffici competenti di adottare le apposite linee di indirizzo. Una decisione frutto di un’attenta valutazione delle esigenze locali e della volontà di garantire una distribuzione più equilibrata e capillare dei servizi sul territorio, andando incontro ai bisogni delle comunità dell’entroterra. Questa nuova struttura rientra nella programmazione del fabbisogno del Distretto di Riccione. La RSA rappresenterà un punto di riferimento fondamentale per le famiglie e gli anziani del territorio, offrendo assistenza qualificata e permettendo ai cittadini di rimanere più vicini ai propri affetti. Accanto a questo progetto, la Giunta ha affrontato anche altri temi rilevanti: dalla realizzazione di un centro sovracomunale di Protezione all'acquisto di due nuovi veicoli a disposizione del comando di Polizia locale dell'Unione fino al rinnovo del protocollo d’intesa con i Comuni di San Giovanni in Marignano e Cattolica per il progetto di promozione turistica e territoriale "Valle delle Vacanze".
Cronaca

14:23 - Rimini