Cronaca 16:26 | 16/04/2025 - Rimini

Il Somarlungo arriva a quota 16 tra epigrafi latine e biciclettata dal mare alle Grazie

Tutto pronto per la sedicesima edizione del Somar lungo la Pasquetta in bicicletta.  il  21 Aprile 2025 –andremo alla scoperta dell’Ariminum latina attraverso le “epigrafi latine” 

Questa mattina e’ stata presentata alla stampa la prossima edizione, nel chiostro del –Santuario de le Grazie. Presenti, il presidente di zeinta di Borg Andrea Amadei, il Comandante della Polizia Municipale di Rimini, -Andrea Rossi, il presidente di Romagana Acque, Tonino Bernabe’, don Giuseppe Gavanelli e l’Arch. Pierluigi Foschi, già Direttore dei musei comunali di Rimini,  che ha illustrato il percorso.

Come da tradizione anche questa edizione del Somarlungo, partira’ da Marina Centro (inizio viale Vespucci) fino al Santuario delle Grazie. 

Alle ore 9,00 prenderanno il via ,un corteo di bici e un gruppo a piedi, dal piazzale di fronte al  “ Caffè  Pascucci “per arrivare al Santuario delle Grazie in via Covignano, passando per il centro storico. Spiegazione e rilettura storica a cura dell’Arch. Pierluigi Foschi e di Don Romano Nicolini. Alla partenza, sara’ presente Mons. Nicolo’ Anselmi, Vescovo di Rimini

Prevista una prima tappa al Ponte di Tiberio, poi in Piazza Malatesta, per proseguire  in piazza Cavour (sosta alla vecchia Pescheria) quindi fino a piazza Tre Martiri - al cippo di Giulio Cesare (sosta) per imboccare il corso d’Augusto, fino all’Arco..

Il corteo poi ripartira’  alla volta del Santuario di  Santa Maria delle Grazie, dopo una tappa alla Centrale idrica di Romagna Acque – Società delle Fonti.

Dalle 13 nello spettacolare piazzale del convento secentesco (il Santuario si trova sul colle Covignano sullo sfondo del mare, uno dei posti più belli nelle vicinanze della città di Rimini) sarà predisposta un'area attrezzata dove consumare la Ligaza, a cura del Gruppo Alpini di Rimini e Cesena - il tradizionale pranzo a sacco all'aperto con il quale i riminesi concluderanno la gita fuori porta, Anche in caso di maltempo sara’ allestita un’area, al coperto, nel chiostro del Santuario 

Possibilita’ di visitare il Museo Degli Sguardi,e il Museo Missionario, aperti al pubblico.

Dalle 14,30  attivita’ di intrattenimento per grandi e piccoli, a cura di DJ Steve. 

Ore17,00 S. Messa.

Cronaca