Un'importante giornata di educazione alla sicurezza e alla cultura della prevenzione si è svolta martedì 14 maggio al Parco del Conca di Morciano. Protagonisti gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Valle del Conca, impegnati in attività teoriche e pratiche nell’ambito del progetto “IO NON RISCHIO 2025 – Anche io sono la Protezione Civile”, promosso per diffondere tra le nuove generazioni la consapevolezza del rischio e la conoscenza dei comportamenti corretti da adottare in caso di emergenza.
Nel corso della giornata, gli studenti hanno potuto osservare da vicino simulazioni di scenari realistici: un incendio boschivo con l’intervento di un mezzo operativo, una simulazione di comunicazione radio per l’attivazione del numero unico di emergenza 112, l’allestimento di aree e strutture in emergenza con tenda pneumatica e brandine, l’esposizione di mezzi e attrezzature della Protezione Civile dell’Unione della Valconca e un’esercitazione con drone per la ricerca di una persona scomparsa. L'iniziativa ha visto il coinvolgimento dei volontari del G.I.V. PC - Valconca. Il 31 maggio sarà riproposta insieme ai ragazzi della scuola secondaria.
Il Delegato alla Protezione Civile dell’Unione della Valconca, Manuel Cavalli, ha espresso un sentito ringraziamento a tutti i protagonisti dell’iniziativa:
“Un grazie sincero agli insegnanti, agli studenti e alla dirigenza dell’Istituto Comprensivo Valle del Conca per l’entusiasmo e l’attenzione con cui hanno partecipato a questa importante giornata formativa. La Protezione Civile non è solo un’organizzazione: è una comunità. E oggi, grazie a questo percorso, tanti giovani hanno capito che anche loro possono esserne parte attiva. Solo educando alla prevenzione fin da piccoli possiamo costruire un territorio più sicuro e consapevole.”