Cronaca 16:43 | 28/10/2025 - Cattolica

La magìa del “Bosco di luce” accende il Natale e Capodanno

Una passeggiata magica lungo un sentiero di velluto rosso, punteggiato di abeti illuminati e voliere, sotto un cielo di luci tra un’elegante Serra dei sogni, Chalet taste, pista on ice e tanta musica, concerti, eventi straordinari e imperdibili. A partire dal 29 novembre fino al 6 gennaio 2026, Cattolica si trasforma in un suggestivo “Bosco di luce” per accendere le feste diNatale e Capodanno nella Regina tra magìa, tradizione, gusto e valorizzazione della città e del territorio. E, tra le tante sorprese in cartellone, il re degli abeti, quello che svetterà in piazza Nettuno, quest’anno sarà donato a Cattolica dagli amici delle Magnifiche Valli Seriana e di Scalve.

“Il Natale è la festa per eccellenza della condivisione, del dono, del calore buono e degli abbracci veri e quest’anno Cattolica si immerge in un’atmosfera elegante e suggestiva, vestendosi di natura, di luci e colori caldi come il rosso avvolgente del tappeto che attraversa il cuore della città – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora ai grandi eventi Elisabetta Bartolucci -. Con l’idea del bosco urbano abbiamo voluto realizzare e lanciare un messaggio che coniuga bellezza e benessere, ma soprattutto che vuole essere un invito a ritrovare e recuperare quel rapporto virtuoso tra esseri umani e natura. Il Bosco è la casa naturale per antonomasia, il regno delle favole e dei sogni. Ed è un sogno quello che vogliamo regalare e far vivere a cittadini e turisti in un’ottica di territorio e comunità, di sostenibilità e di economia circolare, che sono le mission dei nostri main sponsor che ringraziamo di cuore e con cui condividiamo l’obiettivo di valorizzare l’identità del nostro territorio, la qualità urbana, le sue eccellenze. Il nostro progetto di Natale e Capodanno è una grande festa di comunità, di apertura e di accoglienza. Ci piace sottolineare che quest’anno il grande albero di piazza Nettuno ci sarà regalato dai nostri amici delle magnifiche valli di Scalve e Seriana. Un dono che rinsalda il nostro gemellaggio territoriale. Un ringraziamento di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, tra cui RivieraBanca, GruppoHera, Teatro della Regina, Centro Culturale Polivalente, Altamarea Beach Village, Staccoli, Davide Ferrero e l'ufficio Iat”.

“È con grande piacere che RivieraBanca partecipa e sostiene il progetto “Natale a Cattolica - Territorio, Tradizione e Magia” – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari - un’iniziativa che ci ha convinti sin dal primo momento per la sua capacità di unire bellezza, sostenibilità e senso di comunità. Il “Bosco di Luce”, pensato dall’Amministrazione cattolichina, in particolare dall’Assessora architetto Elisabetta Bartolucci, prenderà vita nel cuore della città. E non è solo un allestimento scenografico: è un invito a vivere il Natale in modo autentico, riscoprendo il valore della semplicità e dello stare insieme, nelle strade e nelle piazze, tra luci che scaldano l’anima e predispongono le persone alle relazioni vere. Questo progetto è un gesto di cura verso la città, i cittadini, i bambini e le famiglie che troveranno in queste luci un motivo in più per sentirsi parte di una comunità viva e generosa. RivieraBanca crede profondamente in progetti che mettono al centro le persone, il territorio e i valori condivisi. Lo vuole fare con eleganza e concretezza: promuovendo il commercio locale, valorizzando l’identità cittadina, creando spazi di incontro e riflessione, e lo fa con attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Come banca di credito cooperativo, siamo radicati nel territorio e ispirati da valori di mutualità, solidarietà e responsabilità sociale. Credo proprio che i cittadini potranno essere orgogliosi di un’iniziativa così significativa, della quale ringrazio l’Amministrazione comunale per averci coinvolto, in primis la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora Elisabetta Bartolucci e tutto lo staff che si trova a lavorare sul progetto”.

“Siamo orgogliosi di sostenere per il primo anno il programma di Natale e Capodanno del Comune di Cattolica. Condividiamo pienamente il messaggio di fondo: che la magia delle festività natalizie si possa coniugare con la sostenibilità, la natura e anche con nuovo disegno urbanistico - ha dichiarato Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Hera - La nostra partnership è una naturale conseguenza del valore generato da iniziative come il ‘Bosco di Luce’. Questo progetto non solo rafforza l’attrattività della città, ma incarna i nostri principi di rispetto per l’ambiente ed economia circolare. Sosteniamo attivamente il format perché l’idea stessa del bosco urbano — fondamentale per la biodiversità e il benessere umano e animale — riflette la nostra missione di creare valore condiviso nei territori che serviamo. Essere qui significa contribuire concretamente a un’eccellenza urbana che guarda al futuro.”

Ecco gli eventi del progetto Natale-Capodanno:

Sabato 29 novembre

UN BOSCO DI LUCE

Accensione delle luminarie natalizie in tutta la città - Piazza Nettuno, ore 17;

Da sabato 29 novembre a martedì 6 gennaio

Inaugurazione sabato 29 novembre

LA SERRA DEI SOGNI – DOVE LA MAGIA SI COSTRUISCE INSIEME

Pasticceria, favole e fantasia, incanto e creatività

Laboratori natalizi in collaborazione con Biblioteca di Cattolica, Altamarea Beach Village e Staccoli Pasticceria - Piazza Roosevelt;

Da sabato 29 novembre a domenica 11 gennaio

CATTOLICA ON ICE

Pista di pattinaggio sul ghiaccio: scivola sotto le stelle, danza nella luce - Piazza Primo Maggio;

LA GRANDE RUOTA PANORAMICA

Cerchio di luce oro e sogni di infinito - Piazza Primo Maggio;

CATTOLICA CHALET TASTE

Casine dove il gusto si veste di festa accompagnato da performance musicali - Via Matteotti angolo Viale Bovio, dalle 17 alle 24;

Venerdì 5 dicembre

VIAGGIO NEL MISTERO

Spettacolo di danza del Regina Centro Danza di Erika Rifelli

L’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Nuovi Sguardi - Teatro della Regina, ore 21;

Sabato 29 novembre

Presentazione del libro

“GLI SBALLATI” di Cleofe Bucchi - Palazzo del Turismo, ore 15.30;

Sabato 6 dicembre

IL MERCATO DEL GUSTO

Chef, tipicità e territorio

Giostra e piccole meraviglie

Dove ogni giro è un sorriso di festa

In collaborazione con: Mercato Coperto di Cattolica, dalle ore 10 alle ore 18;

Da sabato 6 dicembre a domenica 11 gennaio

TINTARELLA DI MUSICA

Sala Mostre Palazzo del Turismo;

Da sabato 6 dicembre a martedì 6 gennaio

REPUBBLICA DOMENICANA... UN VIAGGIO DI EMOZIONI

Mostra fotografica a cura di Davide Ferrero, col patrocinio dell’Ufficio del Turismo della Repubblica Domenicana - Sala Mostre Piano Rialzato Palazzo del Turismo

Domenica 7 dicembre

ACCENSIONE ALBERO DI NATALE

Piazza Nettuno, ore 17;

CORO GOSPEL

Scalinata del Palazzo Comunale di Cattolica

Piazza Roosevelt, ore 17.30;

Sabato 13 dicembre

CIOCCOLATO A PALAZZO

“Il cacao tra storia, miti e misteri”

Seminario a cura di Davide Ferrero - Palazzo del Turismo, Ingresso libero;

Domenica 14 dicembre

I BABBI NATALE IN SUP

SALOTTO WAVE 2025

8° edizione

Sfilata e aperitivo lungo le vie del centro e uscita in sup dai Bagni Renato - Ritrovo Via Marconi, ore 10.30;

Sabato 20 dicembre

CONCERTO DEGLI AUGURI

ORCHESTRA SINFONICA TOSCANINI

Teatro della Regina, ore 21 - Ingresso su invito da ritirare presso il Teatro della Regina;

Domenica 21

“Cacao e reiki per ritrovare il benessere”

Seminario a cura di Davide Ferrero in collaborazione con Pasticceria Staccoli - Palazzo del Turismo, Ingresso libero;

Mercoledì 31 dicembre

CAPODANNO A CATTOLICA

Radio Show, DJ Set diffuso e Concerto Live JJ Vianello & gli Intoccabili

In collaborazione con Radio Bruno, Radio Sabbia e Radio Gamma - Piazza Roosevelt, dalle ore 17 alle 2;

Giovedì 1 gennaio

TRADIZIONALE BAGNO DI CAPODANNO

Spiaggia libera antistante Piazza Primo Maggio, ore 11;

Lunedì 6 gennaio

LA BEFANA ARRIVA NELLA SERRA DEI SOGNI

Ogni dolcetto una magia - Piazza Roosevelt, ore 17;

Cattolica, 28 ottobre 2025

 

 

Cronaca