Cronaca 15:38 | 12/05/2025 - Romagna

L'inclusione al centro della convention 2025 di Valpharma Group

‘Noi: una sinfonia di diversità’, è questo il titolo della 4a Convention di Valpharma Group, lo scorso venerdì 9 maggio al Palacongressi di Riccione.

I circa 450 collaboratori di Erba Vita SpaValpharma International e Valpharma Spa si sono confrontati sui risultati ottenuti quest’anno dalle aziende del gruppo, come la certificazione sulla Parità di Genere e la realizzazione dei nuovi prodotti, sia in ambito farmaceutico che nutraceutico.

A tema anche i nuovi progetti che stanno già cambiando il volto del gruppo, da Valpharma Green, che vedrà un risparmio complessivo di CO2 di circa 1400 tonnellate all’anno, alla collaborazione di Erba Vita, prima azienda del settore in Italia, in co-branding col colosso Usa Disney.

Nuova la formula della convention, che ha visto alternarsi gli interventi della Chairwoman di Valpharma Group Alessia Valducci e del Chief Operating Officer Alberto Vitez, ad un vero e proprio talk show, con alcuni manager e collaboratori delle tre aziende, che hanno raccontato, a partire dalla propria esperienza, alcuni dei traguardi raggiunti e le sfide dei prossimi anni.

A intervenire, condotti dalla giornalista Sonia Grassi, alcuni manager e collaboratori: Anna Maria Balducci, Coordinator People Office; Michele Bosi, Chief Sustainability Officer; Viola Cangiari Responsabile Prodotti pers. Italia; Stefano Concetti, RA produzione; Raffaele Ghiringhelli, agente di Erba Vita; Edoardo Locatelli, Direttore Generale di Erba Vita; Daniela Malpeli, Responsabile Comunicazione di Erba Vita ed Erika Regi, QA manager di Valpharma International.

Introducendo il titolo della convention, Alberto VitezChief Operating Officer di Valpharma Group, ha spiegato: “Se ognuno di noi vale l’infinito, come abbiamo visto nella convention 2024, ognuno di noi è unico e irripetibile: siamo tutti diversi. E come da un’orchestra può nascere una sinfonia meravigliosa, così è per la nostra vita in azienda".

La Chairwoman del gruppo Alessia Valducci, ha presentato anche la nuova Fondazione Roberto Valducci, dedicata al padre e fondatore di Valpharma. “Visionario e innovatore, mio padre ha sempre avuto un approccio etico al business, con un impegno che andava anche oltre l’azienda. Oggi, con la fondazione che porta il suo nome, vogliamo continuare la sua missione, con il supporto ai giovani talenti, attraverso borse di studio e programmi formativi”.

A testimonianza di questo impegno va anche l’intervento del figlio, Nicola Ridolfi, tra i soci della fondazione, che ha riassunto in una frase la passione del nonno per i giovani: “Vorrei che potessero avere le stesse opportunità che ho avuto io, quando ho fondato la mia prima azienda! Lo stesso entusiasmo e coraggio di essere loro stessi”.

A introdurre la giornata anche il saluto di Antonio Russo, in rappresentanza del Governo di San Marino. “È molto bello vedere così tante persone così motivate e partecipative.” Ha detto Russo. “Questo per il Governo di San Marino è fondamentale: siete una realtà molto importante, che sta crescendo e crescerà ancora di più in futuro”.

La convention di Valpharma è stata anche un’importante occasione per far conoscere le iniziative di Cittadinanza Onlus, in particolare il progetto ‘Paolo’s Home’, che assiste i bambini con disabilità psicofisica a Kibera, baraccopoli di Nairobi, in Kenya. A presentare il progetto, a circa due mesi dal viaggio-missione che li ha portati proprio a Kibera, la stessa Alessia Valducci, il marito Andrea Ridolfi e il direttore di Cittadinanza Onlus Alessandro Latini.

Nel corso della giornata sono anche stati raccolti 5850 euro di donazioni (1800 dai collaboratori, che sono poi stati raddoppiati dall’azienda, che ha anche acquistato prodotti realizzati a Kibera e li ha donati ai collaboratori). L’assegno ‘virtuale’ è stato consegnato al direttore dell’associazione, che ha anche estratto un viaggio premio, proprio a Kibera nel 2026, offerto da Valpharma e organizzato da Cittadinanza Onlus, per un collaboratore del gruppo.

Alla realizzazione della convention, insieme a Valpharma, hanno collaborato: San Marino Welcome, per l’organizzazione e i Bromance e i Lillipuzziani, che hanno intrattenuto il pubblico con i loro divertenti sketch.

 

Cronaca