Cronaca 16:12 | 16/04/2025 - Cattolica

Monica Gasperini e Ambra Piccin vincono il Premio Speciale al "9° Design Awards Riva1920" con il progetto 'Panca Molina Outdoor'

Monica Gasperini, architetto e designer di Cattolica i cui oggetti sono stati selezionati e sono presenti nelle più importanti piattaforme online di design di lusso come Artemest e Harpers Bazaar, ha ricevuto il premio “9° Design Awards Riva1920 – Tavolo e Panca Outdoor’ in occasione della Milano Design Week 2025, con il progetto ‘Molina Panca Outdoor’, sviluppato in collaborazione con l’architetto cortinese Ambra Piccin, autrice di notevoli progetti sia in Italia che all’estero.

I due architetti sono stati premiati venerdì 11 aprile, all’interno dell’evento organizzato presso l’ADI Design Museum. Il loro progetto, selezionato tra 1280 candidature internazionali, si è classificato tra i dieci finalisti, aggiudicandosi uno dei quattro ‘Premi Speciali’.

“Ero emozionata ed incredula vista la grande partecipazione al concorso – racconta Monica Gasperini – quello proposto è un tema a me particolarmente caro e, trattandosi di un arredo da esterno, ha costituito una sfida soprattutto per quel che concerne la realizzazione di un oggetto che richiede particolari caratteristiche, materiali e finiture. Anche in questo caso il mare è stato per me fonte di ispirazione, soprattutto nella scelta di alcuni dettagli”.

Molina Panca Outdoor è un oggetto pensato con una struttura in legno di cedro profumato da blocco unico e acciaio inox nei toni dell’ottone. Segue un’estetica che ha nella classicità senza tempo il suo più grande valore e si posiziona tra il design ed il gesto artistico che, con la sua forma geometrica ma allo stesso tempo morbida, femminile ed elegante, riesce con la sua presenza monumentale a diventare il centro di tutto.

Il piano, nel suo disegno, ricorda lo scafo di una barca. Il bordo del piano è enfatizzato da un profilo sempre in acciaio brunito che segna il passaggio dalla forma piana a quella arrotondata. Le gambe hanno un sapore antico a tratti orientale, infine le sfere si inseriscono nel guscio del piano a consolidare il tavolo. La base della panca ricorda le bitte dei porti per l’ormeggio delle navi sia da bordo che da terra.

“MOLINA rappresenta un omaggio alla femminilità trasmessa attraverso le linee dalla forma morbida e concisa di chiara ispirazione rétro. Una panca scultura per l’esterno di straordinaria armonia che non è solo bella ma dotata di un’anima”, chiosa l’Architetto Gasperini.