Nel pomeriggio di sabato 17 maggio OaSì – Insieme per le Valli APS torna a camminare insieme a Rimini Smoke Box APS nell’Oasi di Torriana Montebello nella “Passeggiata ecologica alla scoperta del territorio dell’Oasi”. L’occasione è data dalla conclusione dei lavori di manutenzione sul Sentiero Uomo–Natura effettuati grazie al lavoro dei volontari e al finanziamento della Provincia di Rimini attraverso il “Bando per la manutenzione ordinaria e la valorizzazione della sentieristica e dei percorsi escursionistici di interesse provinciale 2024”. Le associazioni hanno collaborato al Bando con l’obiettivo di perfezionare la segnaletica e di mantenere in buono stato il sentiero creato e inaugurato nel 2023, sempre nell’ambito del Bando della Provincia, con i patrocini dell’Unione di Comuni Valmarecchia e del Comune di Poggio Torriana.
Sabato 17 maggio (ritrovo alle 14.30 all’Osservatorio Naturalistico Valmarecchia – via Vicinale Scanzano 4 – Montebello di Poggio Torriana) ammireremo insieme i paesaggi e discuteremo di biodiversità e valore del territorio guidati dal professore di Ecologia all’Università di Urbino, Riccardo Santolini. Percorso dall’Osservatorio a Saiano/Mulino (5,6 km, 300 m dislivello salita/discesa, difficoltà media E**). Sarà un’occasione per ripulire il percorso e per una riflessione sui comportamenti sostenibili. All’Osservatorio, focus sull’economia circolare con i ragazzi di Human Maple, start-up emiliana che ha inventato il modo di ridare vita ai mozziconi e ci illustrerà il progetto Riciccami. Al rientro, verso le 17.30, condivideremo nel giardino dell’Osservatorio un aperitivo/merenda offerto ai partecipanti.
Il Sentiero Uomo-Natura è lungo in totale 6,2 km all’interno dei confini originari dell’Oasi di Torriana Montebello: si trovano 9 cartelli di stazioni di sosta (Saiano/Mulino, Fontebuona, Lazzaretti, Fagnano/Furnasela, Pian di Porto, Rontagnano, Monte Matto, Migliarino di Sopra e Migliarino di Sotto) con fotografie e curiosità sul territorio, l’ambiente e le famiglie che lo abitavano, con la possibilità di approfondimenti grazie ai QRcode che rimandano ad ulteriori schede, foto e video su www.oasinsiemeperlevalli.it.

Max 16° 




















