Il titolare Roberto Rinaldi: “Eravamo talmente tanti che abbiamo deciso di spostarci in spiaggia al Turquoise. Siamo felici di aver raccolto e donato 1.000 euro e del sostegno del Comune, Confcommercio e FIPE, tutti consapevoli dell’importanza di contribuire alle azioni di Arop a favore dei bambini e delle loro famiglie”
Il presidente provinciale di Confcommercio, Giammaria Zanzini: “Abbiamo voluto essere al suo fianco, perché conosciamo quanto importante sia sostenere AROP. Voglio dunque ringraziare i nostri associati, che hanno dimostrato una volta di più grande sensibilità nei confronti delle persone meno fortunate e tutti i partecipanti”
“Siamo davvero felici di come è andato il Pranzo di Solidarietà del 1° Maggio – che ci ha consentito di raccogliere e di donare ad AROP, l’Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica, la considerevole cifra di 1.000 euro”. Roberto Rinaldi, titolare del Macaco Vibes, ha voluto fortemente questa iniziativa di beneficenza, che ha organizzato in collaborazione con Eco Demolizioni, con il patrocinio del Comune di Rimini e di Confcommercio della provincia di Rimini.
“Viste le numerose prenotazioni e la giornata prettamente estiva, abbiamo deciso di cambiare location e dal Macaco Vibes ci siamo spostati in spiaggia, pranzando al Turquoise – spiega Rinaldi -. Ed è stato un successo oltre le aspettative, con tante persone al pranzo consapevoli dell’importanza di contribuire alle azioni portate avanti da Arop a favore dei bambini e delle loro famiglie. Ringrazio per essere stati con noi in questa bella giornata l’assessore comunale alle Attività economiche, Juri Magrini, Giammaria Zanzini, presidente provinciale di Confcommercio e Denis Preite presidente provinciale FIPE, la Federazione dei Pubblici esercizi, che ci hanno sostenuto in questa iniziativa. Anche chi non ha potuto partecipare è comunque passato a fare una donazione e per questo li ringrazio doppiamente. Doniamo con piacere ad Arop questa cifra, ringraziando anche il presidente di Arop, Romagnoli per il suo intervento”.
“Appena Roberto Rinaldi ci ha parlato di questa iniziativa abbiamo voluto essere al suo fianco – spiega il presidente Zanzini - perché conosciamo quanto importante sia sostenere AROP e le iniziative che porta avanti a favore dei bambini con gravi problemi di salute e delle loro famiglie. Partecipare a questo Pranzo di solidarietà è stata una bellissima esperienza per tutti. Voglio dunque ringraziare i nostri associati, che hanno dimostrato una volta di più grande sensibilità nei confronti delle persone meno fortunate e i tanti partecipanti a questa iniziativa”.