Le povertà non sono un’emergenza marginale, ma un fenomeno strutturale che incide profondamente sul tessuto sociale, anche nella nostra città. Caritas Diocesana Rimini presenta il Rapporto sulle Povertà 2024, dal titolo “Non lasciatevi rubare la speranza”, per raccontare con dati, voci e testimonianze cosa significhi oggi essere poveri a Rimini.
Il Rapporto restituisce un quadro dettagliato e preoccupante: la povertà assume volti diversi – economici, relazionali, abitativi, educativi – che coinvolgono famiglie, giovani, anziani e nuovi poveri. Di fronte a questa realtà, la Caritas propone una risposta concreta: ascolto, accoglienza, servizi e una presenza costante nei luoghi della fragilità.
Interverranno:
-
Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo di Rimini
-
Mario Galasso, Direttore Caritas Diocesana
-
Isabella Mancino, Responsabile Osservatorio Povertà Caritas Rimini
-
Kristian Gianfreda, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Rimini
Letture a cura di Giulia Versari (Alcantara), accompagnate dal sax di Alessandro Pagliarani (RisuonaRimini).
Invito alla stampa
I giornalisti sono invitati a partecipare alla presentazione.
Per agevolare il lavoro redazionale, sarà disponibile una cartella stampa a partire dalle ore 16.30. Si raccomanda l’embargo fino alle ore 19.00 per rispetto dei partecipanti e dei contenuti presentati.