Cronaca 13:35 | 03/10/2025 - Rimini

Ritrovata esposta in una agenzia immobiliare un'anfora di epoca romana. La Finanza sequestra l'oggetto e scatta la denuncia

E' stata ritrovata un’antica anfora di epoca romana, praticamente integra, esposta in bella mostra (e senza alcun permesso) in un negozio immobiliare del riminese. A scovarla sono stati i finanzieri della Stazione Navale di Rimini. Il prezioso oggetto, circa 123 cm di circonferenza e 80 di lunghezza, non è sfuggito agli occhi attenti dei militari. La conferma della rilevanza archeologica è poi arrivata dalla soprintendenza: si tratta di un’anfora riconducibile alla tipologia cosiddetta “Lamboglia 2” prodotta in area adriatica tra il II e il I secolo a.C. che veniva utilizzata dagli antichi romani per il trasporto del vino. I finanzieri hanno così posto sotto sequestro il reperto e denunciato l'amministratore del negozio per possesso illecito di beni culturali. La pena può andare da due a sei anni di reclusione con una multa da 927 a 1.500 euro.

La Guardia di Finanza ricorda che, in caso di rinvenimenti di oggetti dal presunto valore archeologico, artistico o di possibile interesse storico, è obbligatorio per legge fare denuncia, entro 24 ore, al soprintendente, al sindaco o all'autorità di pubblica sicurezza.

Cronaca