Cronaca 14:45 | 10/05/2025 - Rimini

Settimana della Celiachia: “Non improvvisate il senza glutine”. L’appello di AIC Emilia-Romagna

Settimana Nazionale della Celiachia: nella provincia di Rimini un appello a chi serve cibo senza glutine – “Non improvvisate: contattate AIC”
Dal 10 al 18 maggio torna in tutta Italia la Settimana Nazionale della Celiachia. A Rimini, l’occasione diventa un invito chiaro e urgente rivolto a ristoratori, baristi, gelatai, operatori turistici, mense, gastronomie, hotel e chioschi: non basta scrivere “senza glutine” su un menù o su un’insegna. Prima, bisogna sapere come farlo in sicurezza.
In una terra dove il cibo è cultura e attrazione turistica, la Romagna resta un luogo ancora difficile per chi vive con la celiachia. Nonostante anni di informazione, troppi locali continuano a proporre cibi “senza glutine” basandosi solo sulla propria esperienza, senza conoscenze tecniche adeguate e mettendo a rischio la salute del cliente.
“È un tema di responsabilità – afferma Luciano Galassi, AIC Emilia-Romagna APS –. Siamo felici che cresca l’attenzione verso i clienti celiaci, ma non possiamo accettare che si improvvisi. Il rischio è reale. Chi vuole offrire piatti senza glutine ci contatti prima: forniamo informazioni corrette, gratuite e senza impegno. Non chiediamo di aderire subito al nostro network, ma almeno di iniziare a formarsi e conoscere i rischi della contaminazione.”
Secondo un’indagine condotta da AIC su oltre 2.800 locali italiani – di cui 2.400 non aderenti al programma AFC – emerge un quadro preoccupante:

  • solo una minoranza ha una preparazione adeguata sulla celiachia;

  • nei locali non certificati, l’ultimo corso di formazione risale in media a 3–4 anni fa;

  • molti gestori evitano AIC per false convinzioni: servire un celiaco non richiede una doppia

    cucina né costi insostenibili.
    Il programma AFC – Alimentazione Fuori Casa di AIC conta oggi più di 4.200 locali certificati in Italia, con vantaggi concreti:

  • fino al +15% di incremento economico rispetto ai locali che offrono “senza glutine” fuori dal circuito;

  • maggiore fiducia da parte dei clienti celiaci, che scelgono i locali AFC per sicurezza e trasparenza.

    AIC non è un ente lontano o rigido. È un’associazione che da oltre 45 anni lavora per tutelare la salute dei celiaci e supportare gli operatori del settore che vogliono fare le cose nel modo giusto. In Emilia-Romagna siamo a disposizione di chiunque somministri cibo senza glutine. L’importante è che lo faccia prima di esporre la dicitura “senza glutine”.
    � Per materiali informativi, eventi e progetti di formazione per la ristorazione e la somministrazione alimentare:
    [email protected]
    � https://emiliaromagna.celiachia.it
    � www.settimanadellaceliachia.it
    � Tel. 059/454462
    � Segui AIC Emilia-Romagna sui social per gli aggiornamenti locali

Cronaca