Cronaca 22:56 | 10/06/2025 - Romagna

Turismo a Rimini con weekend da sold out, ma tarifffe da saldo. Ed in settimana restano camere vuote !

 " Non possiamo pensare di fare una stagione turistica puntando solo sui weekend" questo è il commento amaro di Corrado Della Vista ( nella foto) Presidente di Conflavoro PMI Rimini e voce di riferimento del turismo e dell'accoglienza sul territorio. La fotografia  reale del mercato ricettivo riminese mostra una evidente contraddizione : da un lato i fine settimana registrano affluenze importanti, dall'altro durante la settimana i prezzi crollano e l'occupazione e' oh sotto la soglia critica. Ma il vero problema è a monte : la narrazione che si fa del turismo è confusa, contraddittoria e spesso non realistica. " Un giorno si parla di rallentamento , il giorno dopo di pienoni, poi di salvezza straniera poi di flessione. Ogni voce riporta , ognuno si sveglia la mattina e pubblica numeri senza un criterio univoco . Questo sistema genera solo confusione. Non si può fare una programmazione seria, ne' una valutazione oggettiva della stagione con questi presupposti -denuncia  Della Vista- " Serve un sistema trasparente e condiviso che tenga contos non solo dei volumi ma anche della redditività media e della sostenibilità per gli operatori. Negli ultimi giorni, a partire da Domenica 3 Giugno, oltre 150 strutture alberghiere di Rimini sono risultate in vendita a tariffe tra i 28 ed i 50 €  a notte (colazione inclusa, IVA e tassa di soggiorno comprese). Si parla di alberghi 3/4 stelle e la situazione si ripete con costanza almeno fino al giovedì successivo. " È lo dico chiaramente ; nessun albergatore vuole svendere il proprio lavoro . Se ci fosse domanda i prezzi sarebbero più alti . Il problema strutturale : durante la settimana manca la richiesta. Il mercato costringe le strutture a svendere per non lasciare le camere vuote. E questa non è una scelta ma una necessità - ribadisce Della Vista (nella foto). Oltre 150 alberghi tra i 28 € ed i 50 € che in media dispongono di 5 camere per struttura, arriviamo ad oltre 750 camere in vendita ogni notte solo a Rimini. E stiamo parlando esclusivamente del Comune di Rimini senza considerare le località limitrofe come Riccione, Misano, Cattolica che vivono analoghe dinamiche. IL RISCHIO È BELLO CHIARO : UN SISTEMA CHE REGGE SOLO SUI PICCHI DEL WEEK END ED AFFONDA NEL VUOTO NEI GIORNI FERIALI  NON È SOSTENIBILE. SERVONO POLITICHE ATTIVE PER STIMOLARE LA DOMANDA NEI GIORNI INFRASETTIMANAL, ATTRARRE  NUOVI FLUSSI E RAFFORZARE L'IDENTITÀ DELLA NOSTRA OFFERTA TURISTICA. E SOPRATUTTO SERVE SERIETÀ NELLA LETTURA DEI DATI, ALTRIMENTI SI CONTINUA A NAVIGARE A VISTA- CONCLUDE DELLA VISTA.

Cronaca