Cronaca 11:15 | 10/09/2025 - Rimini

“Lavoro, libere tutte 5.0”: al via la nuova edizione per promuovere la parità di genere nel mondo del lavoro

Con oltre 300 donne coinvolte, prende il via a ottobre la quarta edizione del progetto “Lavoro, libere tutte 5.0”, promosso dalle Pari Opportunità della Provincia di Rimini con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con una rete ampia di Comuni, enti di formazione, associazioni di categoria e realtà del terzo settore.

Il progetto, nato nel 2020, si è affermato come punto di riferimento nelle politiche locali per l’uguaglianza di genere, classificandosi al secondo posto nel bando regionale dedicato alla presenza paritaria delle donne nella vita economica del territorio.

“Lavoro, Libere Tutte 5.0 è oggi un punto fermo – dichiara la consigliera provinciale con delega alle pari opportunità Barbara Di Natale – si configura come un’iniziativa strategica che valorizza la sinergia tra territori, generazioni e competenze, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un tessuto sociale ed economico più equo, inclusivo e sostenibile. Il progetto intende favorire l’autodeterminazione e la piena realizzazione delle donne nel mondo del lavoro, attraverso percorsi mirati di formazione, empowerment e innovazione. Nel suo impianto metodologico e nei suoi contenuti, "Lavoro, Libere Tutte 5.0" si ispira ai principi dell’impresa 5.0, un modello orientato alla sostenibilità, alla resilienza, alla centralità della persona e alla capacità di rispondere in modo dinamico e consapevole alle sfide della contemporaneità.

I dati dell’Osservatorio provinciale di genere 2024 confermano che il divario è ancora ampio: disoccupazione femminile al 7,9%, imprese guidate da donne ferme al 22,2% del totale e una significativa differenza retributiva nelle posizioni apicali. Risulta evidente che c’è ancora tanto da fare per raggiungere la parità, “Lavoro Libere Tutte” vuole essere una risposta concreta.”