Un altro importante passo avanti per l’accessibilità a Cattolica. L’Amministrazione comunale annuncia l’avvio del terzo ed ultimo stralcio degli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche negli alloggi di edilizia residenziale pubblica a completa proprietà comunale. L’intervento, in collaborazione con ACER Rimini, prevede la fornitura e posa in opera di nuovi servoscala negli edifici di:
Via Michelangelo, 12
Via Garibaldi, 6
Via da Palestrina, 7
Con la realizzazione di questo ultimo stralcio, saranno resi accessibili ulteriori 25 alloggi a utenti con disabilità motoria, che si andranno ad aggiungere agli 86 alloggi già adeguati nei precedenti interventi. Al termine dei lavori, su un totale di 144 alloggi gestiti da ACER Rimini e di proprietà del Comune di Cattolica, ben 111 saranno accessibili, segnando un risultato di grande valore per il diritto all'abitare senza ostacoli.
"Abbattere le barriere architettoniche è un atto di giustizia e di civiltà" – commenta l’assessore alle Politiche Abitative Nicola Romeo – "Con questi interventi non solo rendiamo gli alloggi pubblici più inclusivi, ma mandiamo anche un messaggio forte di attenzione ai diritti di tutte le persone. Il lavoro che stiamo portando avanti con ACER ci permette di costruire una Cattolica più accessibile, più equa e più vicina ai bisogni reali dei cittadini."
L’Amministrazione comunale continuerà a lavorare per promuovere politiche abitative sempre più inclusive e per garantire una città aperta e senza barriere, per tutte e tutti.